Busto Arsizio cerca sponsor per la mobilità sostenibile: “Vogliamo sviluppare pedibus e app casa-lavoro
L'amministrazione ha presentato un avviso esplorativo per trovare privati interessati a sponsorizzare alcune iniziative

Il Comune di Busto Arsizio, con il presente avviso esplorativo, intende raccogliere le manifestazioni d’interesse di soggetti interessati alla sponsorizzazione di iniziative volte a sensibilizzare ed educare la cittadinanza ad una mobilità sostenibile, organizzate nell’anno 2023 a Busto Arsizio, con particolare riferimento:
Il progetto Pedibusto
In particolare l’assessorato alla Mobilità punta allo sviluppo del Progetto Pedibusto, già sperimentato nell’anno scolastico 2022/2023, rivolto agli alunni delle scuole materne, primarie e secondarie di primo grado cittadine e ai loro genitori in qualità di volontari accompagnatori con il supporto dei dirigenti scolastici e degli insegnanti nella realizzazione di percorsi sicuri “Casa Scuola”.
La mobility week
Altro tema caro all’assessore Loschiavo sono gli eventi organizzati nell’ambito della European Mobility Week che si tiene dal 16 al 22 settembre di ogni anno.
Un’app per incentivare la mobilità sostenibile
Terzo argomento sul tavolo è l’attivazione di un’APP per l’incentivazione della mobilità sostenibile, in particolare sui percorsi casa-lavoro e casa-scuola con mezzi sostenibili.
Quando e come presentare l’offerta
L’offerta di sponsorizzazione e la documentazione allegata dovrà essere inviata a mezzo PEC (protocollo@comune.bustoarsizio.va.legalmail.it), inserendo come oggetto “Offerta di sponsorizzazione e/o collaborazione per “Eventi di Mobilità anno 2023” . Il termine di presentazione delle domande è il 15/11/2023 alle ore 12.00.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.