Varese dice addio all’avvocato Pier Paolo Caso
Il noto professionista, 58 anni, scomparso dopo un malore. Lascia una moglie e una figlia

È morto Pier Paolo Caso, avocato penalista di Varese. Aveva 58 anni e lascia moglie e una figlia. Caso era molto noto negli ambienti forensi varesini ed è ricordato come uno stimato professionista nel campo del diritto penale. La voce di un ricovero urgente all’ospedale di Varese si rincorre da qualche giorno negli ambienti giudiziari varesini.
Un serio problema di salute seguito ad un incidente domestico avvenuto nel fine settimana e che oggi, 5 ottobre, ha avuto il suo epilogo peggiore. Lo studio Caso ha nomea storica a Varese, e l’avvocato Caso aveva seguito le orme del padre.
La cerimonia funebre avrà luogo martedì 10 ottobre alle 15.30 nella basilica di San Vittore a Varese.
Carlo Battipede, presidente dell’ordine degli avvocati di Varese: “La scomparsa dell’Avvocato Pier Paolo Caso è un momento di grandissimo dolore per la grande Famiglia dell’Avvocatura varesina. Dopo giorni in cui le notizie si sono freneticamente rincorse, è arrivato il momento del silenzio e del rispetto del dolore di tutti coloro i quali hanno conosciuto le doti umane e professionali dell’amico Pier che ha saputo affermarsi seguendo le orme del padre, l’indimenticato Avv. Emanuele Caso, ma non solo. Il Foro tutto è e sarà vicino alla moglie Silvia, amica e collega, alla figlia Benedetta e ai fratelli Francesca e Fabrizio. Serberemo sempre nel cuore i sorrisi che Pier sapeva riservarci e il buonumore che riusciva a trasmettere ogni qualvolta abbiamo avuto la fortuna di incontrarlo e di passare qualche momento con lui, dentro e fuori le aule del Tribunale”.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.