“Alla scoperta di Morricone” con L’Ensemble Symphony Orchestra

Questo show arriverà il 27 dicembre 2023 al Palazzo dei Congressi di Lugano e il 31 dicembre al Teatro Giuditta Pasta di Saronno e sarà organizzato da MyNina Spettacoli

alla scoperta di Morricone

Dopo il grande successo del precedente tour la Ensemble Symphony Orchestra, diretta dal Mo. Giacomo Loprieno, torna con il nuovo spettacolo “Alla scoperta di Morricone”, un nuovo viaggio attraverso le grandi musiche dell’indimenticabile Maestro. Questo show arriverà il 27 dicembre 2023 al Palazzo dei Congressi di Lugano e il 31 dicembre al Teatro Giuditta Pasta di Saronno e sarà organizzato da MyNina Spettacoli.

500 colonne sonore, 70 milioni di dischi venduti, 6 nominations e 2 Oscars vinti, 3 Grammy, 4 Golden Globes, 1 Leone d’Oro: tutto questo fa di Ennio Morricone una leggenda della musica di tutti i tempi. Da qui l’idea dell’Ensemble Symphony Orchestra, diretta dal Maestro Giacomo Loprieno, di rendere omaggio al grande Maestro con un tributo unico alle musiche del grande compositore italiano.

Il viaggio incredibile tra le melodie che sono rimaste nella memoria collettiva di generazioni, la potenza evocativa di MISSION, LA LEGGENDA DEL PIANISTA SULL’OCEANO, C’ERA UNA VOLTA IL WEST, NUOVO CINEMA PARADISO, THE HATEFUL EIGHT, C’ERA UNA VOLTA IN AMERICA, PER QUALCHE DOLLARO IN PIU’, MALENA …

L’Ensemble si avvicina alla musica di Morricone dopo collaborazioni nazionali ed internazionali importanti: Mario Biondi, Max Gazzè, Franco Battiato, Giovanni Allevi, Renato Zero, Francesco Renga, Pooh, Baustelle, PFM, Andrea Bocelli, Sting, Kylie Minogue, Robbie Williams, Nile Rodgers, Sam Smith, Luis Bacalov.

In questo omaggio sul palco si alterneranno solisti, prime parti di importanti teatri e istituzioni sinfoniche italiane, come il violoncello del Maestro Ferdinando Vietti e la tromba del Maestro Stefano Benedetti. Ospiti speciali il soprano Anna Delfino, beniamina del pubblico europeo dell’opera, che farà rivivere l’emozione del Deborah’s Theme da “C’era una volta in America” e il violinista del Circle du Soleil Attila Simon, che eseguirà il concerto interrotto per violino da “Canone Inverso”.

Ad accompagnare il pubblico dando voce ai personaggi e alle ambientazioni la bravura dell’attore Matteo Taranto. Diretto dai più importanti registi italiani e stranieri, da Ferzan Özpetek ad Alessandro Gassmann da Enrico Oldoini e Sam Mendes nello “007 – Spectre”: si è dedicato al mondo delle fiction, dove si è particolarmente distinto nel ruolo del cattivo ne “Il commissario Montalbano’:

Biglietti disponibili qui:

27 dicembre Lugano – https://www.ticketcorner.ch/it/event/alla-scoperta-di-morricone-palazzo-dei-congressi-17749993/

31 dicembre Saronno – https://biglietteria.teatrogiudittapasta.it/selection/event/date?productId=10228556560942

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 22 Dicembre 2023
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.