Cerchi una bici usata? Una startup può aiutarti

Ci sono giovani e associazioni che stanno promuovendo consigli e soluzioni per uno stile di vita più green e attento ma anche startup che propongono progetti ad hoc

bicicletta

Il focus sull’inquinamento e il cambio climatico è continuo: accanto a chi si lamenta dell’evidenza c’è anche chi vuole fare la differenza. Ci sono giovani e associazioni che stanno promuovendo consigli e soluzioni per uno stile di vita più green e attento ma anche startup che propongono progetti ad hoc. Ne è un esempio Bikeflip, una startup che ha fondato il primo marketplace italiano per acquisto e vendita di bici usate. Il progetto, nato da 3 giovani imprenditori sportivi appassionati di due ruote, ha già fatto il giro del mondo e conquistato diversi mercati europei e oggi è pronto ad espandersi ancora.

Bikeflip, il primo marketplace italiano per acquisto e vendita di bici usate

Si chiamano Andrea Maranelli, Fabio Wibmer e Nikolai Holder: questi sono i nomi dei tre giovani imprenditori sportivi che hanno investito in www.bikeflip.com/it, il primo marketplace italiano per acquisto e vendita di bici usate.

Da un anno sul mercato italiano, la startup conta oltre 10.000 biciclette messe in vendita e milioni di visualizzazioni al mese. La forza del progetto? Sicuramente la passione per il settore e il desiderio di fare la differenza.

Il progetto green

La sede operativa della startup è l’Hub Green di Trentino Sviluppo a Rovereto Progetto Manifattura; Bikeflip è un marketplace che vuole fare la differenza e si verticalizza in modo specializzato proprio sull’acquisto e la vendita di biciclette.

L’idea è quella di proporre un sito che sia un punto di riferimento per gli appassionati di due ruote; in vendita si trovano modelli sportivi e luxury ma anche bici più comode per la quotidianità o per chi è ai primi livelli e desidera intraprendere questo sport.

Basterà navigare sul sito web per iniziare ad intravedere alcuni modelli di proprio interesse, monitorando la piattaforma che viene aggiornata frequentemente sarà possibile in pochi clic trovare la bici dei propri sogni.

Perché sostenere Biketrip? La startup è un progetto green di rilievo; il Trentino non è stato scelto a caso, si tratta di una delle regioni più attive nella salvaguardia ambientale e noi utenti non possiamo che fare la differenza scegliendo di acquistare o vendere un prodotto di seconda mano rispetto a vederlo accumulare in discarica.

Perché scegliere una bici di seconda mano: i vantaggi

  • Risparmio: tendono ad essere meno costose rispetto a quelle nuove, puoi ottenere una bicicletta di buona qualità a un prezzo più accessibile, il che è particolarmente utile se sei un ciclista principiante o se hai un budget limitato.
  • Puoi scegliere un prodotto dal valore più alto: acquistando una bicicletta usata potrai scegliere un modello dal valore decisamente più alto ad un prezzo più basso; potrai quindi accedere ad un brand più prestigioso o ad un modello più performante. Con lo stesso budget, potresti essere in grado di acquistare un modello second hand con componenti di alta qualità rispetto a una bicicletta nuova con componenti di fascia bassa.
  • Sostenibilità ambientale: si tratta di una scelta ecologicamente responsabile, poiché contribuisce a ridurre la domanda di nuove biciclette e quindi a ridurre l’impatto ambientale associato alla loro produzione.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 12 Gennaio 2024
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.