“Un’altra mattina di disagi, Fontana venga a prendere il treno con noi per un mese”
La lettera sconsolata di una pendolare: "Questa mattina sono uscita di casa alle 7:10 per arrivare in ufficio a Varese Casbeno alle ore 8:43 (ora in cui ho timbrato)"

Gentilissimi,
sono una pendolare di Trenord, tratta Milano- Laveno, in particolare da Tradate a Varese Casbeno.
Vi scrivo perché sono rimasta molto colpita dall’articolo da voi pubblicato sul convegno svoltosi ieri a Ville Ponti di Varese servizi e le linee di Trenord e dagli interventi di Matteo Piuri, quando con mano, ogni giorno, tocco i disservizi di Trenord insieme ad altre centinaia di persone.
Questa mattina sono uscita di casa alle 7:10 per arrivare in ufficio a Varese Casbeno alle ore 8:43 (ora in cui ho timbrato), infatti a Locate Varesino era stato divelto il passaggio a livello (presumiamo perché non ci è stata data nessuna indicazione precisa in merito);
da quel momento è iniziata la solita odissea: pochissimi annunci, attese al freddo, cellulari che chiamano amici e colleghi sui treni per sapere se la linea è percorribile, ecc…
Una volta arrivati a Varese ci è stato detto che il treno avrebbe ultimato la corsa cancellando la tratta Varese-Laveno, siamo quindi scesi tutti e siamo rimasti li ad aspettare notizie per un eventuale treno che proseguisse, solo una controllora ha avuto la gentilezza di chiamare con
Il cellulare di servizio e di comunicarci che probabilmente il treno successivo sarebbe arrivato solo a Casbeno, per il resto della tratta nessuna informazione, i tabelloni continuavano a cambiare i dati dei treni, quindi inaffidabili; dopo un’altra attesa di 20 minuti è arrivato il treno per Casbeno lasciando a piedi i viaggiatori per Laveno.
Siamo stanchi, non ne possiamo più, vorremmo treni in orario, affidabili e puliti.
Vorrei fare una proposta: chiedo al Presidente di Regione Lombardia Fontana, all’assessore ai trasporti di Regione Lombardia Lucente e amministratore delegato di Trenord Piuri di prendere il treno con noi per un mese per recarsi sul posto di lavoro ogni mattina,
sono certa sarà un’esperienza molto utile e illuminante sulla realtà del trasporto ferroviario !
Ultima “chicca”: lunedì 12 gennaio ci sarà l’ennesimo sciopero.
Ringrazio dell’attenzione che sempre dedicate ai pendolari.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Alessandro Zanzi su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su La bibliocabina, la panchina e il cane che fa pipì. A Fagnano Olona scoppia la polemica
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.