La famiglia di Luigi Elzi: “Commossi e grati per l’affetto ricevuto”
Il ringraziamento della famiglia del commerciante Luigi Elzi per l'affetto ricevuto dopo la scomparsa del loro caro marito e padre

Gli ultimi giorni a Gorla Minore non si parlava d’altro: la scomparsa di Luigi Elzi ha colpito tutta la comunità, che con affetto e commozione si è stretta intorno alla sua famiglia.
Gorla Minore e l’intera valle Olona hanno abbracciato con tenerezza moglie e figli del commerciante, condividendo il dolore per la scomparsa di un uomo che tanto ha saputo farsi apprezzare in paese per il carattere genuino e allegro.
Sabato, con una partecipazione numerosa ai funerali – tanto che nella chiesa di Prospiano era impossibile trovare posto a sedere durante la funzione – e con tantissimi messaggi a lui dedicati, i gorlesi hanno saputo omaggiare la memoria di Luigino Elzi, dedicando anche un pensiero ai suoi cari colpiti dal lutto.
E proprio la moglie Luciana e i figli Mauro e Manuela hanno voluto condividere il loro messaggio di ringraziamento, con la speranza che possa arrivare a chiunque li abbia aiutati in questi momenti di dolore.
La famiglia Elzi ringrazia tutta la comunità e ogni persona sia arrivata a dare l’ultimo saluto a Luigino. Siamo commossi per i migliaia di messaggi di vicinanza.
Ringraziamo l’associazione Paracadutisti Varese per averlo onorato della presenza dei suoi fratelli paracadutisti e del grande onore del labaro con le medaglie.
Grazie ai colleghi commercianti venuti da ogni parte e ad ogni persona abbia contribuito allo svolgimento della funzione e ci sia stata vicina.
È un grande conforto aver visto di quanta stima e affetto il nostro Luigino fosse circondato, da tanti clienti, familiari e amici.
Addio a Luigino Elzi, una vita dietro il banco del suo Superette a Gorla
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
tremaghi su Varese rende omaggio al fotografo Giorgio Casali
Felice su Come sarà lo sciopero dei trasporti di lunedì 22 settembre
ccerfo su Decidere bene nell’era del rumore. Da New York a Varese: che cosa impariamo dalla vita (compressa) dei leader
lucausa744 su Duemila sacchi di rifiuti abbandonati in un anno, il sindaco di Brenta Ballardin: “Con la nuova legge stop all’impunità”
Nabanita Das su Una medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Fisica per il Liceo Scientifico
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.