Perché non si può potenziare la linea Milano-Varese?
La lettera di una lettrice esasperata ma che chiede alla politica investimenti. Solo pochi giorni fa se n'è discusso nuovamente a Ville Ponti
«Perché non si può potenziare questa linea Varese-Milano e raggiungere il capoluogo in tempi rapidi con il treno?». Lo chiede una lettrice, esasperata dall’ennesimo ritardo (di sabato) ma che domanda alla politica più investimenti.
Solo pochi giorni fa se n’è discusso nuovamente a Ville Ponti, in un convegno organizzato da Trenord con amministratori locali e stakeholder di Varese: in quella occasione il sindaco Davide Galimberti è tornato a chiedere un collegamento veloce verso Milano.
Egregio direttore,
e ogni volta è così, ogni volta è normale
Non c’è niente da dire, niente da fare
Il clima sanremese di questi giorni ci contagia, ma c’è poco da cantare e stare allegri, il tema è ricorrente: i disservizi di Trenord e i collegamenti ottocenteschi tra Varese e Milano.
Mi aggiungo alla lettera di pochi giorni fa di una pendolare che invitava il Presidente della Regione Lombardia a recarsi a Milano per un mese con servizio Trenord. Io invito a fare lo stesso anche ai consiglieri regionali. Varese non si merita un servizio così scadente.
Perché non si può potenziare questa linea Varese-Milano e raggiungere il capoluogo in tempi rapidi con il treno? È questa l’attenzione che i politici mettono alla sostenibilità ambientale? Quando in un’agenda di governo sarà inserito: tratta Varese-Milano in trenta minuti? Ricordo di aver letto che nel 1912, anno di inaugurazione del Grand Hotel Campo dei Fiori, i signori milanesi che vi soggiornavano lo raggiungevano in un’ ora. Milano Cadorna – Grand Hotel Campo dei Fiori: 1 ora. Regione Lombardia, la più ricca ma più inquinata d’Italia, fai qualcosa.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Papi57 su A Varese le imprese sono sotto pressione: i costi energetici superano la media lombarda
GrandeFratello su Coppa Italia di hockey, la "follia ragionata" che torna a Varese per la terza volta
ccerfo su Fontana invita Trump alle Olimpiadi invernali del 2026: "Lo aspettiamo in Lombardia"
Ambro Ribo su Riconoscimenti a Varese: il valore della Polizia Locale lombarda sotto i riflettori
gokusayan123 su Spaccio nei boschi, sindaci della Valcuvia in prima linea: “Introduciamo le zone rosse”
Sergio Falcier su Dalla banca della memoria alla radio dei giovani: Angera vuole "diventare meta turistica 12 mesi l’anno"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.