Un sabato “in viaggio” nella belle époque a Gallarate
L'Orient Express, gli expo, i primi fragili aerei, il café chantant: un pomeriggio tra foto, filmati e le pagine dei gialli del "Rebus"

Un giorno per immergersi nel clima della Gallarate della belle époque, seguendo le tracce – letterarie – del Rebus, il personaggio dei libri gianni del premiato duo Forni-Bandera. Vicende immaginarie in uno scenario però realissimo, con tante curiosità da scoprire.
L’incontro viene proposto dal programma “La scintilla”, per il suo quinto appuntamento, ospitato come sempre alla Sala Impero (via Foscolo, di fianco a piazza Risorgimento), sabato 3 febbraio alle 16.45.
Insieme sul palco ci saranno Giuseppe Agnesina, Stefano Bandera, Enea Biumi, Claudio Bossi, Adelfo M. Forni e Lorenzo Guenzani. Ad accompagnare il tutto ci saranno filmati, immagini e canzoni originali dell’epoca, che passano per il caffè chantant, l’Expo di Parigi 1900, l’Orient Express, le prime avventure aviatorie.
Il tutto seguendo appunto il filo immaginario dei romanzi “Il Rebus di Gallarate” (ambientato nel ’14) e “L’incidente di Malpensa”, i due divertenti gialli che hanno come ambientazione la città e la brughiera circostante. Romanzi che riprendono anche tante curiosità storiche dell’epoca, testimoniate appunto dai materiali d’archivio.

“La Scintilla” nasce come risposta a tutti quegli autori gallaratesi e dei dintorni che intendono mettersi a disposizione del pubblico per presentare approfondimenti, opere di narrativa, poesia, musica, arte, a beneficio della divulgazione culturale sotto le sue molteplici sfaccettature.
Il programma comprende dieci incontri a ingresso libero, previsti nella sala “Impero”, messa a disposizione dal Comune di Gallarate (che patrocina il cartello di appuntamenti) e prevede la diretta partecipazione di numerosi scrittori.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.