Domani, sabato 23 marzo, nella sala consiliare del Comune di Cazzago Brabbia (Piazza Libertà, 1) alle ore 11.00, si terrà la presentazione del “Piano del Turismo Sostenibile per i Comuni Rivieraschi del Lago di Varese”. Organizzato dall’Associazione per la Cultura e il Tempo Libero (ACTL), con il contributo di Fondazione Cariplo, l’evento apre una nuova prospettiva sullo sviluppo dei paesi che si affacciano al lago.
La conferenza verrà aperta con i saluti istituzionali di Marina Verderajme, Presidente ACTL, e della dottoressa Elena Jachia, Direttrice Area Ambiente della Fondazione Cariplo
Il ruolo della Pubblica Amministrazione come motore verso la transizione verde del territorio
Durante l’evento, Emilio Magni, sindaco del Comune di Cazzago Brabbia, e Carlo Tibiletti, sindaco del Comune di Galliate Lombardo, esporranno le strategie messe in atto nei rispettivi comuni per favorire la transizione verso pratiche più sostenibili nel settore turistico. Saranno evidenziate le sfide e le opportunità che la pubblica amministrazione affronta nel promuovere un turismo il più possibile rispettoso dell’ambiente.
Il Progetto “Piano del Turismo Sostenibile per i Comuni Rivieraschi del Lago di Varese”
Il momento clou della giornata sarà la presentazione del “Piano del Turismo Sostenibile per i Comuni Rivieraschi del Lago di Varese”. Edoardo Croci, Coordinatore dell’Osservatorio Smart City presso l’Università Bocconi, insieme a Carlotta Tarocchi e Marco Parachini, rispettivamente Project Manager e Consultant ACTL, illustreranno le linee guida del piano e le azioni concrete previste per la sua implementazione.
L’obiettivo del progetto è rendere il paesaggio e i luoghi circostanti al lago un ecosistema di sostenibilità con attrattività turistica sostenibile e rispetto dell’ambiente, attraverso il coinvolgimento attivo e in rete di tutti gli attori del territorio, inclusi i Comuni di Cazzago Brabbia e Galliate Lombardo.
«Con questo progetto, finanziato da Fondazione Cariplo, ACTL conferma la sua vocazione ed impegno nel creare legami duraturi e di sviluppo sostenibile tra stakeholder del territorio. Per i Comuni rivieraschi del lago di Varese il supporto di ACTL è interamente dedicato all’accompagnamento, anche grazie alla formazione, verso il consolidamento di un piano integrato di turismo sostenibile sull’intero territorio», spiega Marina Verderajme, Presidente ACTL.
Tra gli obiettivi del progetto vi sono la realizzazione di un progetto di transizione ecologica a livello locale, il supporto ai Comuni nella stesura e adozione di un Piano del turismo sostenibile, la formazione di volontari cittadini e funzionari delle pubbliche amministrazioni sui temi del turismo sostenibile, lo sviluppo e l’accompagnamento delle reti locali attraverso un Patto territoriale, la mappatura dei servizi turistici esistenti e la misurazione dell’impatto ambientale delle attività.
A moderare l’evento da Marina Verderajme, Presidente ACTL – Job Farm.
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.