A Luino un consigliere di maggioranza abbandona il gruppo e va con la Lega
Denis Ferrari ha ufficializzato la sua uscita dal gruppo di maggioranza Proposta per Luino del Sindaco Enrico Bianchi e la sua adesione al gruppo #Luinesi di Alessandro Casali e Davide Cataldo

«La maggioranza luinese perde un consigliere in favore del gruppo #Luinesi». La notizia corre sui social, e questa mattina il Consigliere di maggioranza Denis Ferrari ha ufficializzato la sua uscita dal gruppo di maggioranza Proposta per Luino del Sindaco Enrico Bianchi e la sua adesione al gruppo #Luinesi di Alessandro Casali e Davide Cataldo.
Da inizio mandato già altri due componenti di maggioranza (l’assessore Sai e il consigliere Tatti) avevano rassegnato le dimissioni, ma questa è la prima volta che si spostano i pesi all’interno del Consiglio Comunale di Luino, con la maggioranza che perde un voto consigliare in favore delle opposizioni, il gruppo #luinesi diventa così il gruppo più numeroso tra quelli delle minoranze.
«Dopo una attenta riflessione – dichiara Denis Ferrari – ho deciso di prendere questa decisione perché sono state disattese tutte le aspettative che avevo quando ho aderito per la campagna elettorale alla “lista civica” Proposta per Luino. Non è una questione personale nei confronti di alcun componente della maggioranza, ma le tante problematiche di questi ultimi anni, create da una scarsa attenzione e cattiva programmazione nella gestione della Città mi hanno convinto ancor di più che non posso continuare a condividere un percorso così distante dal mio modo di vedere le cose, anche e soprattutto per rispetto di chi mi conosce e mi ha votato. Con Casali e Cataldo, con cui ho avuto modo di parlare molto serenamente, ho trovato davvero molti punti d’incontro e quella condivisione di pensiero che deve essere alla base dell’appartenenza allo stesso gruppo consigliare». I consiglieri del gruppo #Luinesi dal canto loro incassano un consigliere in più nel loro gruppo.
«Ringraziamo il Consigliere Ferrari per il coraggio che ha dimostrato nel compiere questo gesto di coerenza personale, siamo abituati a vedere politici che “saltano sul carro dei vincitori” mentre passare dalla maggioranza all’opposizione, anteponendo quello in cui si crede al proprio interesse personale, è meno frequente e certamente più difficile, lo accogliamo nel nostro gruppo con gratitudine e sentendo la responsabilità di diventare il gruppo più numeroso dell’opposizione».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.