Il comune di Besozzo lancia una ricerca con l’idea di realizzare una Community Hub
L'obiettivo è quello di arrivare a realizzare contesti a beneficio della comunità. È stata quindi lanciato un modulo di domande per sviluppare una ricerca

L’Amministrazione Comunale, nell’ambito delle proprie Linee programmatiche del mandato 2022-2027, ha promosso un percorso di ricerca sociale e di progettazione socialmente partecipata di un Community Hub.
I Community Hub sono contesti a beneficio della comunità, entro cui incrementare la coesione sociale, offrire e contemporaneamente co-produre con i cittadini, singoli e nelle loro forme associative, opportunità e servizi integrati (di natura sociale, culturale, per il tempo libero, di promozione del lavoro, di sensibilizzazione ambientale, di partecipazione cittadina, di formazione).
Dopo una prima fase di mappatura sociale, il percorso promosso dall’Amministrazione si sviluppa ora con la diffusione e somministrazione di un questionario e la realizzazione di workshop partecipativi. L’intenzione specifica è rilevare i nuovi bisogni ed i mutamenti specifici incorsi nella materia sociale e valorizzare la comunità locale nella sua capacità di esprimere bisogni, risorse, interessi, proposte.
Il Comune di Besozzo ha sviluppato il questionario in collaborazione con Synergia S.r.l., società di ricerca sociale, consulenza organizzativa e formazione, ed è indirizzato ai residenti del Comune di Besozzo che manifestano interesse a partecipare all’iniziativa. Lo strumento è disponibile al link https://it.surveymonkey.com//M7TPDDM e sarà diffuso tramite canali web e social del Comune di Besozzo (VA).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
principe.rosso su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
PaoloFilterfree su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
gokusayan123 su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.