Inaugurata la sedia gigante di Roda nel Parco dei Pioppi a Bodio Lomnago

L'evento, cui ha preso parte anche il fondatore della celebre azienda, ha sottolineato l'importanza del legame tra amministrazione locale e imprese del territorio

Inaugurazione della sedia gigante firmata Roda a Bodio Lomnago

Seduti su una sedia gigante ad ammirare il parco dei Pioppi. Il 2 giugno, con una piccola cerimonia, è stata inaugurata una nuova attrazione a Bodio Lomnago: una sedia gigante in legno firmata Roda. (tutte le foto sono di Mario Baratelli)

Galleria fotografica

Inaugurata la sedia gigante di Roda nel Parco dei Pioppi 4 di 12

L’azienda, fondata a Gavirate nel 1991 da Roberto Pompa, è ormai un’icona nel settore degli arredi per esterno, apprezzata sia in Italia sia all’estero. La cerimonia ha visto la partecipazione del parroco Don Carlo, del fondatore di Roda Roberto Pompa con i figli, Andrea Azzimonti Chief Financial Officer di Roda, di Emanuele Monti e del vicesindaco Matteo Capuzzi in rappresentanza dell’amministrazione comunale.

Roda ha avuto una notevole espansione negli ultimi anni, crescendo fino a contare oggi 110 dipendenti e sei aziende sul territorio. Si distingue per l’utilizzo del massello di teak, con cui produce arredi di altissimo pregio venduti in tutto il mondo e apprezzati da stilisti di fama internazionale.

Durante la cerimonia, tutti gli interventi hanno sottolineato l’importanza di instaurare e mantenere un forte legame tra le amministrazioni locali e le aziende che operano sul territorio. 

 

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 03 Giugno 2024
Leggi i commenti

Galleria fotografica

Inaugurata la sedia gigante di Roda nel Parco dei Pioppi 4 di 12

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.