“Storia araldica di una famiglia”, l’ultimo libro del medico scrittore Paolo Zampetti
Il professor Zampetti si è anche dedicato a scrivere un libro di racconti ("Dieci racconti brevi"). Inoltre, per le Edizioni Ancora, ha pubblicato il volume "Poesie dei tempi, dei luoghi e delle circostanze"

Paolo Zampetti è una figura poliedrica, con una solida cultura che spazia in vari settori. Nato a Pavia, si è laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Pavia, sede della quale è attualmente professore di Storia dell’Odontoiatria nel corso di Odontoiatria e Protesi Dentaria; insegna anche all’Università “Vita e Salute” San Raffaele di Milano. Autore di duecentocinquanta pubblicazioni scientifiche, fra cui dieci libri, è anche un appassionato cultore di Storia e Scienze Documentarie, tra cui la Genealogia, l’Araldica e la Simbologia. Accanto a ciò si interessa di ordini cavallereschi e di Diritto Nobiliare.
Il suo ultimo pregevole volume è “Storia araldica di una famiglia”, in cui l’autore analizza alcuni stemma della famiglia Zampetti, in un contesto particolare qual era quello della Lunigiana Parmense a partire dal XVIII secolo sino ai giorni nostri. Sempre in tema di Genealogia, ha scritto il libro “Quattro antenati ed uno zio. Una storia familiare”.
Il professor Zampetti si è anche dedicato a scrivere un libro di racconti (“Dieci racconti brevi”). Inoltre, per le Edizioni Ancora, ha pubblicato il volume “Poesie dei tempi, dei luoghi e delle circostanze”. Paolo Zampetti non è solo versato nella Medicina, nell’insegnamento e nella scrittura: infatti riveste anche il ruolo di priore della Confraternita del SS. Sacramento di Saronno.
(recensione a cura di Alessandro Franzetti)
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.