Rubavano agli anziani con la truffa del finto incidente, un colpo anche a Varese. Blitz della polizia
L'inchiesta ha rivelato 27 episodi di truffa avvenuti nelle province di Vercelli, Novara, Biella, Lodi, Alessandria, Pavia, Varese, Como, Milano e Monza

La Polizia di Stato di Vercelli sta conducendo un’operazione, denominata “Caronte”, per smantellare un’associazione a delinquere specializzata in truffe ai danni di persone anziane. L’operazione, eseguita dalla Squadra Mobile di Vercelli con il supporto delle Squadre Mobili di Piemonte e Valle d’Aosta e sotto il coordinamento del Servizio Centrale Operativo, ha portato all’arresto di diversi membri del gruppo criminale.
L’inchiesta, diretta dal sostituto procuratore Rosamaria Iera, ha rivelato 27 episodi di truffa avvenuti nelle province di Vercelli, Novara, Biella, Lodi, Alessandria, Pavia, Varese, Como, Milano e Monza.
Il modus operandi delle truffe
Le vittime, tutte persone anziane, sono state ingannate tramite telefonate in cui i truffatori si spacciavano per appartenenti alle forze dell’ordine, avvocati o persino familiari. Durante queste chiamate, i truffatori riferivano di un incidente stradale che coinvolgeva un parente delle vittime e chiedevano urgentemente denaro per evitare conseguenze legali o di salute per il presunto parente.
Il modus operandi dei truffatori prevedeva l’uso di pressioni psicologiche per convincere le vittime a consegnare ingenti somme di denaro o, in mancanza di queste, monili e gioielli di famiglia. In molti casi, gli anziani erano indotti a credere che il denaro fosse necessario per risolvere rapidamente la situazione critica descritta dal sedicente professionista.
L’operazione ha visto l’esecuzione di numerose misure cautelari in carcere, disposte dalla Procura della Repubblica. La collaborazione tra le diverse squadre mobili e il coordinamento centrale ha permesso di individuare e arrestare i membri dell’associazione a delinquere, mettendo fine alle loro attività criminose che hanno seminato paura e insicurezza tra la popolazione anziana di diverse province.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.