Al Parco Alto Milanese riapre il campo da bocce, aria di rinnovo per giochi e sentieri
In corso i lavori di manutenzione sui giochi spesso danneggiati per uso improprio. Prossimamente sarà sistemato il fondo della via principale del parco, che collega Borsano con Legnano/Castellanza e che divide le due province

Agosto è tempo di progetti e di lavori al Parco Alto Milanese, l’area verde che si estende tra Legnano, Castellanza e Busto Arsizio gestita dal consorzio guidato dal neo presidente Flavio Castiglioni. Sono infatti iniziate le opere di sistemazione nella zona della baitina con il rifacimento del campo da bocce. Sono anche in corso lavori di manutenzioni sui alcuni giochi.
Ad entrare nel dettaglio l’architetto Davide Turri, che dopo i 3 anni di presidenza del Consorzio è ora membro del Consiglio di amministrazione del parco (rappresentante in quota Legnano), mentre Busto ha recentemente pubblicato un nuovo bando per la carica del proprio Consigliere. «In pinetina la manutenzione non può che essere costante e non si esaurisce mai anche perchè la fruizione è elevata – spiega Turri -. Ahimè riscontriamo, purtroppo, anche qualche vandalismo, si tratta di danneggiamenti principalmente causati da usi impropri delle attrezzature. C’è da dire che su questo fronte le telecamere stanno dando buoni risultati».

I lavori in corso e quelli futuri
In questi giorni è stato sostituito completamente il telo del campo di bocce che, esposto agli agenti atmosferici e all’usura del gioco, era lacerato e ormai inutilizzabile. Sono previsti altri investimenti sulle attrezzature in pinetina e sul verde del Parco in corso di definizione nei prossimi mesi. L’obiettivo del consiglio di amministrazione poi è di approvare prima della pausa estiva anche il progetto di sistemazione del fondo della via principale del parco, che collega Borsano con Legnano/Castellanza e che divide le due province. «Le ripetute piogge di quest’anno hanno messo a dura prova il fondo del sentiero – spiega Turri -, tanto da richiedere un intervento di urgenza per rimediare le buche e le pozze permanenti. Qui l’investimento sarà di circa 25.000 euro e i lavori da appaltare a fine estate».

La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.