Conclusi i lavori di manutenzione nelle scuole di Luino: oltre cento gli interventi
Le opere, interamente finanziate dal Comune, hanno interessato diverse aree, tra cui interventi idrico-sanitari, elettrici e murari, in un’ottica complessiva volta a garantire agibilità, comfort e sicurezza

Sono in fase di conclusione i lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria all’interno dei plessi scolastici di Luino, comprendenti le scuole medie centrali e le scuole elementari di Luino, delle Motte, di Creva e di Voldomino. Questi interventi, a cadenza annuale e volti all’ammodernamento e al miglioramento delle strutture, sono stati effettuati in vista dell’inizio del nuovo anno scolastico. L’obiettivo è garantire un ambiente sicuro e accogliente per bambini e ragazzi.
Le risorse impiegate sono state interamente a carico del Comune che ha coordinato l’impegno sia dalle maestranze comunali sia da ditte specializzate. In totale, sono stati eseguiti oltre cento interventi, ai quali si sono aggiunti ulteriori lavori durante il periodo estivo e messi a programma dopo alcuni sopralluoghi effettuati dal personale dell’ufficio tecnico.
Le azioni hanno riguardato diverse aree tra cui opere idrico-sanitarie, elettriche e murarie, in un quadro generale volto a offrire agibilità, comfort e sicurezza consentendo di preparare al meglio gli edifici che accoglieranno studenti e personale docente.
Francesca Porfiri, assessore ai lavori pubblici inoltre sottolinea: «Ad integrazione del lavoro sugli edifici scolastici già eseguito, vi sarà anche l’intervento di asfaltatura della strada che porta da via delle Motte all’ingresso della scuola primaria. Questa opera non è ancora stata eseguita, perché segue la programmazione del piano asfalti che impone un particolare impegno di coordinamento di tutte le opere in città. L’ufficio preposto ha comunque pianificato di far eseguire l’intervento di sabato, in modo da non interferire in alcun modo con l’attività didattica».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.