Oltre che su Milano Malpensa Easyjet vuole puntare anche su Linate
Il piano prevede di usare gli slot liberati nell'ambito dell'accordo Ita Airways-Lufthansa, con anche un "piano B". Ridotte invece le rotte su Venezia

Easyjet ha annunciato oggi un piano di riorganizzazione e rafforzamento delle proprie operazioni in Italia a partire dalla stagione summer 2025: la compagnia aerea continuerà a investire su Milano, incrementando il numero di aeromobili basati. La novità è che oltre a Malpensa ora la compagnia low cost punterà più decisamente anche su Linate.
Il piano di rafforzamento della presenza della compagnia in Italia prevede infatti una ulteriore crescita a Milano, grazie alle possibilità offerte dalla liberazione degli slot imposta nell’ambito dell’accordo tra Ita Airways e Lufthansa: nel caso in cui easyJet fosse selezionata tra i remedy takers nell’ambito dell’accordo, la compagnia prevede l’apertura di basi presso gli aeroporti di Milano Linate e Roma Fiumicino a partire dall’estate 2025.
L’impegno sarebbe aggiuntivo, su Milano. Se l’operazione slot su Linate non andasse in porto, la compagnia invece porterebbe altri due velivoli sulla sua base principale di Malpensa.
Viene invece rimodulata, in riduzione, l’operatività su Venezia Marco Polo, con trasferimenti di aeromobili su altri scali. Verranno comunque “mantenuti i collegamenti tra Venezia e le principali destinazioni europee, tra cui Berlino, Londra e Parigi”.
I livelli occupazionali attuali – dice la compagnia – “saranno mantenuti e a tutti i piloti e agli assistenti di volo attualmente basati a Venezia sarà offerto il trasferimento in altre basi italiane della compagnia”.
Il consolidamento della crescita e degli investimenti sulla base di Napoli, dove nell’estate 2024 è stato aggiunto alla flotta un ottavo aereo.
L’Italia rappresenta un mercato chiave per la compagnia, dove nell’ultimo anno easyJet ha trasportato oltre 20 milioni di passeggeri su 226 rotte da e per 21 aeroporti italiani. Inoltre, l’offerta per la stagione invernale 2024 sarà in crescita del 7.5% rispetto al 2023 con l’ingresso dell’ottavo aeromobile a Napoli, e l’introduzione di tredici nuove rotte, tra cui Tromsø, Il Cairo, Oslo e Rabat da Milano Malpensa, e Alicante e Praga da Napoli.
Easyjet ha anche di recente avviato l’attività sul nuovo scalo di Salerno-Costa d’Amalfi.
Un volo da Malpensa inaugura l’aeroporto di Salerno: “Giorno storico per la Campania”
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.