Al Condominio di Gallarate arriva anche Vincenzo Schettini con la sua “fisica che ci piace”

Il nome era già stato annunciato, adesso c'è anche la data per vedere dal vivo il professore di fisica più famoso d'Italia

Generico 07 Oct 2024

Nella nuova stagione del Teatro Condominio/Gassman di Gallarate, ricco di proposte interessanti e oltretutto convenienti (non ci sono aumenti sul costo biglietti), in più due novità: giovedì 5 dicembre alle ore 21:00 arriva il prof. più amato d’Italia Vincenzo Schettini, con milioni di followers e telespettatori in Rai, con il suo spettacolo “La fisica che ci piace”.

Insegnante di fisica e divulgatore scientifico, il prof. Schettini è noto per il suo approccio innovativo e appassionato all’insegnamento della fisica, che lo ha reso molto popolare tra gli studenti e il pubblico generale, bambini compresi. Schettini utilizza metodi creativi e coinvolgenti per rendere la fisica accessibile e interessante, compresi i social media per il suo ampio pubblico.

È un esempio vivente di come si possano trasformare concetti complessi in esperienze didattiche affascinanti e comprensibili, promuovendo la cultura scientifica in modo molto divertente e interattivo. “Vorrei tanto un prof come lei!”, “Grazie perché mio figlio è tornato a studiare”, sono solo alcuni dei messaggi che riceve più spesso: perché la fisica, raccontata col talento del Prof. Schettini, è davvero uno spettacolo!

La seconda novità: l’attesissima nuova versione di Caveman con Maurizio Colombi, prevista per sabato15 marzo 2025 . Colombi ha aggiornato lo spettacolo rendendolo più attuale e inclusivo, toccando argomenti che ricalcano le esperienze delle coppie moderne e spiegando come la tecnologia abbia influenzato le dinamiche di coppia con l’utilizzo dei social media, le app di incontri e la comunicazione digitale. “Caveman nuova edizione”  affronta  inoltre i cambiamenti nei ruoli di genere, riconoscendo così le solite divisioni di compiti domestici e lavorativi sempre più fluide , e come gli uomini e donne di oggi collaborino più equamente alla gestionedella famiglia e del lavoro. Il tutto nel suo irresistibile stile sapientemente arricchito di satira e brillante ironia. 

Ultima novità? Anche quest’anno, i ragazzi delle scuole superiori di Gallarate potranno scegliere fra gli otto spettacoli in abbonamento, pagando solo € 10 invece del prezzo pieno.  E di spettacoli scelti apposta per loro ce ne sono, con artisti a loro noti come Giacomo PorettiMax Pisu, i Gemelli di Guidonia, Caccamo, Ballantini, Giovanni Vernia.  In biglietteria, con tesserino del liceo… e buon teatro!

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 09 Ottobre 2024
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.