Maltempo in Liguria, l’uomo disperso ad Arenzano è originario di Varese
Davide Violin, gestore di locali dagli anni '80 prima nel varesotto e poi in Liguria, non dà notizie di sè dal pomeriggio di sabato, era in auto quando è esondato il fiume. L'allarme lanciato dalla moglie

E’ originario di Varese l’uomo disperso da oggi pomeriggio ad Arenzano, in Liguria, a causa dell’esondazione del torrente Lissolo, fortemente ingrossato dalle piogge.
Stando a quanto reso noto dalla segnalazione da parte della moglie del disperso, ce ha dato l’allarme l’auto sulla quale Davide Violin stava viaggiando sarebbe stata travolta dall’acqua, e da allora lui non risponde al telefono.
Nella zona della scomparsa si è recato il nucleo sommozzatori dei Vigili del Fuoco coadiuvato dalla Protezione Civile. Nel frattempo sono scattate le ricerche anche in mare da parte degli uomini della Capitaneria di Porto. Dalle 22 le ricerche sono state sospese per il buio, mentre il maltempo non accenna a diminuire in zona.
Davide Violin, 62 anni, è gestore del TuiBistrot, sulle colline di Arenzano, insieme alla moglie Lucia Ferrari, che ha lanciato per prima l’allarme, ed è proprio dal sito che si evince la sua origine varesina: qui si spiega che Violin, Barman dal 1985, ha iniziato i suoi passi a Lugano imparando l’accoglienza di alto livello.
Nato a Varese, prima di cambiare regione ha lasciato un profondo segno nella zona con locali che hanno segnato la movida degli anni 80/90 come il bar Caffè della Piazza a Galliate Lombardo, il Gran Caffè Forever ad Ispra (VA), l’american bar La Corte di Monate di Travedona Monate. Dal 2009 gestione una serie di ristoranti di circoli come St. Anna Golf Club di Cogoleto (GE), il Golf dei Laghi a Travedona Monate e il Golf Colline del Gavi. Dal 2019 lui e Lucia creano il primo locale tutto loro: il Tui Bistrot, molto noto in zona.
Anche Varese perciò si unisce alle ore di angoscia e di preghiera di chi ad Arenzano prega e spera che si sia messo in salvo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Paolo0 su "Sapevo della mancanza di materiali negli ospedali della Sette Laghi, ma non quanto la situazione fosse tragica"
PaoloFilterfree su Ogni giorno l'Italia si "mangia" boschi e prati equivalenti a 25 campi da calcio. In Lombardia il "caso" di Casorate Sempione
PaoloFilterfree su Il morale a terra di Luis Scola e i rischi per la Pallacanestro Varese
Felice su Ogni giorno l'Italia si "mangia" boschi e prati equivalenti a 25 campi da calcio. In Lombardia il "caso" di Casorate Sempione
lenny54 su La funivia di Monteviasco riapre entro l’estate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.