Puliamo il Mondo 2024: a Cardano si parte dal bosco e dalla brughiera
Domenica la giornata ecologica proposta dal Comune con Legambiente e realtà del territorio. Ci si ritrova all’area feste

Il Comune di Cardano al Campo ha organizzato l’evento “Puliamo il Mondo – Per un clima di pace”, un’iniziativa dedicata alla sensibilizzazione ambientale e alla promozione della pace attraverso l’azione comunitaria. L’evento è legato alla giornata nazionale promossa da Legambiente e si svolgerà con la collaborazione di Progitec e altre realtà del territorio.
L’evento è previsto per domenica 6 ottobre, dalle 9:00 alle 12:30, con ritrovo all’Area Feste di Cardano al Campo in Via Carreggia, che tornerà così ad aprirsi alla cittadinanza.
Dopo una breve presentazione in cui verranno fornite importanti linee guida per la pulizia e il trattamento dei rifiuti, proseguiremo con la divisione in squadre e la suddivisione delle zone di intervento. La giornata sarà dedicata alla pulizia e alla cura della brughiera, un ecosistema prezioso che merita di essere sempre più conosciuto e preservato.
“Invitiamo le realtà del territorio e tutti coloro che desiderano contribuire a un verde pulito a partecipare; sarà un’opportunità per unirci come comunità, imparare l’importanza della sostenibilità e fare la differenza nel nostro ambiente”.
Per garantire un’esperienza sicura, i partecipanti sono invitati a indossare abbigliamento adeguato – pantaloni lunghi e calzature chiuse – e, se possibile, a portare guanti da lavoro, mentre altro materiale
per la raccolta verrà messo a disposizione da Progitec srl.
Il tutto si concluderà con il ritrovo verso le ore 12, sempre all’area feste, dove sarà allestito un piccolo rinfresco per tutti e tutte.
In caso di condizioni meteorologiche avverse, l’evento verrà riprogrammato per domenica 13 ottobre.
Si prega di controllare il sito web del Comune per ulteriori informazioni e aggiornamenti.
“Unisciti a noi per contribuire a un ambiente più pulito e sano. Insieme possiamo fare la differenza!”
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.