Un dipendente di Leonardo: “Le forze di sicurezza turche sono state tempestive”
I lavoratori italiani in trasferta ad Ankara e presenti sul luogo dell'attentato erano otto tra tecnici e ingegneri

Momenti di grande paura per i dipendenti di Leonardo che, durante l’assalto terroristico alla sede dell’Industria Aerospaziale turca, Tusas, nei pressi di Ankara, si trovavano nell’area sotto attacco. Il bilancio dell’attentato, rivendicato dal gruppo separatista curdo PKK è di 5 morti e 22 feriti, di cui alcuni molto gravi.
Ecco il racconto di un dipendente di Leonardo in Turchia, ingegnere residente ad Ankara da due anni:
Alle 16 di ieri sono stato avvisato da un collega dell’azione terroristica in corso presso l’azienda aerospaziale turca. A quel punto sono stati attivati i contatti con la Security aziendale e l’Ambasciata italiana in Turchia, come da prassi, per avere indicazioni circa eventuali misure da adottare.
All’Ambasciata abbiamo trasferito tutte le informazioni relative alle persone Leonardo presenti in loco: 8 in tutto, tecnici e ingegneri tra i 30 e 50 anni del comparto aerospaziale di Leonardo, in missione in regime di trasferta. Da quel momento l’Ambasciata ha gestito direttamente la situazione fino alla sua risoluzione. L’intervento delle forze dell’ordine turche è stato tempestivo e nel giro di poco tempo hanno messo sotto custodia e in protezione il personale Leonardo.
In serata, l’Ambasciata ha comunicato che la situazione era risolta e il personale ha potuto lasciare il luogo in sicurezza. Leonardo ha comunicato ai dipendenti in missione in Turchia di restare a riposo in attesa di ulteriori indicazioni. Tutti i colleghi hanno manifestato la propria tranquillità e la propria volontà di tornare al più presto possibile al lavoro. Inoltre, hanno espresso apprezzamento per come è stata gestita la sicurezza della vicenda.
https://www.varesenews.it/2024/10/attacco-terroristico-ad-ankara-i-tecnici-di-leonardo-al-sicuro-cinque-morti-e-22-feriti/2068839/
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Bustocco-71 su Il progetto per destinare l'area di via Forze Armate a sede del Commissariato di Polizia a Gallarate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.