A Pietro Broggi la borsa di studio della Famiglia Legnanese
Il riconoscimento rappresenta un motivo di orgoglio e speranza per tutti i ragazzi e ragazze afflitti da disturbo autistico

Nella vita delle persone ci sono momenti solenni che sanciscono un passaggio. Per Pietro Broggi (al centro nella foto) è stato il diploma conseguito lo scorso luglio al liceo linguistico del Collegio Rotondi di Gorla Minore che ha sancito il passaggio alla vita adulta. Un’esperienza bella e positiva grazie alla sapiente guida del rettore don Andrea Cattaneo, di tutti i suoi professori e della sua bravissima educatrice Valentina Cavadini che hanno avuto un ruolo fondamentale nella sua crescita umana, educativa e didattica.
Domenica scorsa, 17 novembre, c’è stato un secondo riconoscimento ufficiale di questo passaggio. Nell’ambito della 38ª Giornata dello Studente della Fondazione Famiglia Legnanese, che si è svolta al Teatro Tirinnanzi di Legnano, a Pietro è stata assegnata la prestigiosa borsa di studio dalla Fondazione “Famiglia Legnanese”, donata dalla Farmacia di Prospiano. Un riconoscimento che diventa un punto di partenza e di slancio per le nuove sfide che attenderanno Pietro e motivo di orgoglio e speranza per tutti i ragazzi, le ragazze e le loro famiglie che sono afflitti dal disturbo autistico. Pietro vorrebbe approfondire le tematiche del mondo della cultura in generale e del cinema in particolare di cui è grande appassionato e intenditore.
TAG ARTICOLO
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Grandissimo