A Saronno Casa di Marta festeggia l’ottavo anno di attività tra arte e cultura, nel segno della ripartenza
Sabato 16 novembre si apre con un convegno il programma di eventi organizzato dalla fondazione, che prevede una mostra d'arte, giornate a porte aperte, la presentazione di un libro e un evento finale con performance dell'artista Fabrizio Vendramin e un'asta benefica

Dieci giorni di mostre, incontri e iniziative per festeggiare l’ottavo anniversario della Casa di Marta di Saronno. Da questo fine settimana la fondazione offre alla città una serie di proposte culturali e artistiche legate dal significato della parola “ripartenza”.
Il programma prende il via sabato 16 novembre con il convegno Caritas “Ripartenza: una speranza ragionevole“, che si terrà alle 9,30 nella sede della Fondazione, in via Petrarca 1. Intervengono Giorgio Paolucci, Luciano Gualzetti e Davide Maggi.
Alle 11.30, concluso il convegno, si terrà l’inaugurazione della mostra d’arte “Ripartenza” che porta la firma di Fabrizio Vendramin (nella foto), direttore artistico e autore del logo dell’iniziativa. In mostra le opere di Vendramin e di Gianluigi Alberio, Martina Cioffi, Carlo Colombo, Amelio Meini e Alice Vendramin. La mostra potrà essere visitata domenica 17, martedì 19 e giovedì 21 novembre dalle 16,30 alle 19,30.
Domenica 17, martedì 19 e giovedì 21 novembre dalle 16,30 alle 19,30 porte aperte alla Fondazione, con la possibilità di visitare la struttura e la mostra.
Lunedì 18 novembre alle 21, Casa di Marta ospiterà lo scrittore Daniele Mencarellli che presenterà il suo libro “Brucia l’ordine” (edizioni Mondadori).
Sabato 23 novembre dalle 18 l’evento di chiusura, con una performance di Fabrizio Vendramin e un’asta benefica con la partecipazione di Paolo Del Debbio. Apericena a buffet (su prenotazione) a cura del ristorante Ingalera del carcere di Bollate.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.