Anche Palazzo Lombardia celebra Salvatore Furia a 100 anni dalla nascita
Il Presidente Fontana: “Impegno civico e amore per la natura i suoi segni distintivi”

Dopo il comune di Varese anche palazzo Lombardia ha reso omaggio, nella giornata del 27 novembre, a Salvatore Furia, figura storica della meteorologia e del volontariato ambientale, nel centenario della sua nascita.
Durante l’evento organizzato dal Centro Geofisico Prealpino, intitolato “Salvatore Furia e la sua eredità a 100 anni dalla nascita”, il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, ha ricordato l’importanza del suo contributo alla comunità. La celebrazione si è svolta presso il Belvedere ‘Silvio Berlusconi’ di Palazzo Lombardia.
«Una figura di spicco per Varese, per la Lombardia e, aggiungerei, per l’intero Paese – ha detto Attilio Fontana – Un professionista che si è distinto anche per l’impegno civico offrendo un contributo concreto a tematiche importanti quali il volontariato ambientale e la Protezione civile».
Tra i suoi progetti più significativi, Fontana ha ricordato la creazione della Cittadella della Scienza al Campo dei Fiori di Varese, un luogo che ha permesso a generazioni di giovani di avvicinarsi all’osservazione della natura e delle stelle.
«Chi, come me è varesino – ha spiegato Fontana – almeno una volta ha trascorso una notte all’Osservatorio astronomico. Senza dimenticare, poi, l’importante contributo che ha garantito per il risanamento del lago di Varese».
Salvatore Furia è stato per anni una presenza familiare nelle case dei lombardi, grazie alla sua partecipazione alla trasmissione radiofonica Rai Il Gazzettino Padano: le sue previsioni del tempo con la frase di chiusura, diventata ‘storica’ «Auguro a tutti gli ascoltatori una buona giornata e, nonostante tutto, pensieri positivi».
Parole, semplici ma potenti, che risuonano ancora oggi come un messaggio di speranza e ottimismo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.