Anche Palazzo Lombardia celebra Salvatore Furia a 100 anni dalla nascita

Il Presidente Fontana: “Impegno civico e amore per la natura i suoi segni distintivi”

Convegno su salvatore furia a palazzo lombardia

Dopo il comune di Varese anche palazzo Lombardia ha reso omaggio, nella giornata del 27 novembre,  a Salvatore Furia, figura storica della meteorologia e del volontariato ambientale, nel centenario della sua nascita.

Durante l’evento organizzato dal Centro Geofisico Prealpino, intitolato “Salvatore Furia e la sua eredità a 100 anni dalla nascita”, il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, ha ricordato l’importanza del suo contributo alla comunità. La celebrazione si è svolta presso il Belvedere ‘Silvio Berlusconi’ di Palazzo Lombardia.

«Una figura di spicco per Varese, per la Lombardia e, aggiungerei, per l’intero Paese – ha detto Attilio Fontana –  Un professionista che si è distinto anche per l’impegno civico offrendo un contributo concreto a tematiche importanti quali il volontariato ambientale e la Protezione civile».

Tra i suoi progetti più significativi, Fontana ha ricordato la creazione della Cittadella della Scienza al Campo dei Fiori di Varese, un luogo che ha permesso a generazioni di giovani di avvicinarsi all’osservazione della natura e delle stelle.

«Chi, come me è varesino – ha spiegato Fontana – almeno una volta ha trascorso una notte all’Osservatorio astronomico. Senza dimenticare, poi, l’importante contributo che ha garantito per il risanamento del lago di Varese».

Salvatore Furia è stato per anni una presenza familiare nelle case dei lombardi, grazie alla sua partecipazione alla trasmissione radiofonica Rai Il Gazzettino Padano: le sue previsioni del tempo con la frase di chiusura, diventata ‘storica’ «Auguro a tutti gli ascoltatori una buona giornata e, nonostante tutto, pensieri positivi».

Parole, semplici ma potenti, che risuonano ancora oggi come un messaggio di speranza e ottimismo.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 27 Novembre 2024
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.