Beko, Ilma, MV Agusta: un incontro per approfondire il futuro dell’industria varesina
Lo organizza il consigliere regionale Giuseppe Licata per giovedì 12 dicembre in Sala Varese Vive

Le crisi aziendali continuano a scuotere il tessuto economico della provincia di Varese. Dopo la Whirlpool di Biandronno e la Ilma di Gavirate, anche la MV Agusta di Samarate sembra essere in difficoltà, delineando un quadro preoccupante per l’industria locale. La chiusura di stabilimenti storici comporta gravi conseguenze sul piano occupazionale e sociale, spingendo a una riflessione approfondita sul futuro del lavoro e delle imprese sul territorio.
Per comprendere meglio le cause di queste difficoltà e cercare soluzioni concrete, è necessario un dibattito aperto che coinvolga esperti e professionisti del settore: per questo il consigliere regionale Giuseppe Licata ha organizzato un incontro per affrontare il tema delle crisi aziendali e delle trasformazioni economiche globali che stanno interessando il Varesotto. «La politica deve cambiare passo e prendere in mano la situazione, non continuando a subirla con italico fatalismo – psiega infatti Licata – C’è bisogno di comprendere le ragioni profonde delle difficoltà economiche che stiamo attraversando. Ma c’è soprattutto urgenza di costruire una visione per la provincia di Varese»
L’incontro, dal titolo “Lavoro e impresa: quale futuro per la provincia di Varese?”, vedrà la partecipazione di esperti come Giovanni Bocchieri, già Direttore Generale della Direzione Generale Formazione e Lavoro di Regione Lombardia, Andrea Venegoni, docente e Direttore dell’Area Ricerca e Advisory presso LIUC Business School, e Michela Conterno, CEO di Lati S.p.a. di Vedano Olona. La moderazione sarà affidata a Rosi Brandi, caporedattore de La Prealpina.
L’evento si terrà giovedì 12 dicembre alle 18 presso la sala Varese Vive in via San Francesco d’Assisi 26 a Varese. L’ingresso è gratuito, ma è richiesta la prenotazione tramite il link: Eventbrite – Lavoro e impresa.
.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.