Borse e capi di lusso contraffatti in vendita sui social: denunciata 37enne
La donna è stata pizzicata mentre consegnava un portadocumenti a un acquirente. Nella sua abitazione di Cermenate altri 54 capi e accessori contraffatti

Una donna di 37 anni residente a Cermenate, in provincia di Como, è stata denunciata per il commercio di prodotti contraffatti, reato punito dall’articolo 474 del codice penale, dopo un’indagine condotta dalla Guardia di Finanza del capoluogo lariano.
I militari del Gruppo Ponte Chiasso hanno individuato una vera e propria attività commerciale abusiva gestita dalla donna, priva di partita IVA, la quale vendeva articoli di alta moda falsificati. Il canale utilizzato come vetrina erano alcuni gruppi Facebook sulla quale la 37enne, usando un nickname, pubblicizzava i propri prodotti: capi di abbigliamento e accessori apparentemente di ottima qualità ad un prezzo estremamente basso rispetto al valore di mercato.
Le fiamme gialle hanno così fatto scattare i pedinamenti fino a quando la donna ha raggiunto, all’interno di un parcheggio di un supermercato a Fino Mornasco, un uomo a cui ha consegnato un sacchetto che conteneva un portadocumenti “Louis Vuitton”. L’uomo ha spiegato di aver trattato l’acquisto via WhatsApp dopo aver visionato l’oggetto su un portale on-line. A quel punto è scattata la perquisizione della vettura della donna dove sono state rinvenute diverse borse griffate (Louis Vuitton ma anche Gucci) pronte per essere vendute e senza documenti che ne certificassero la provenienza.
Su ordine del magistrato di turno, è stata così perquisita anche l’abitazione della 37enne, a Cermenate, dove sono state ritrovati altri 54 articoli di lusso contraffatti di numerose marche (Gucci, Hugo Boss, Burberry, Chanel, Hermes e Prada). Gli articoli erano nascosti in vari ambienti della casa, tra cui camere da letto e soggiorno.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Vandalizzato il belvedere di San Fermo che i residenti stavano ripristinando
lenny54 su Dal 1° agosto scatta l'aumento sul servizio Malpensa Express da Milano all'aeroporto
Roberto Ganna su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.