Cosmetici naturali e biologici: che cosa sono e perché sceglierli
Un cosmetico si può definire biologico nel momento in cui rispetta determinati parametri

Il settore della bellezza, dei cosmetici e del beauty oggi vale la bellezza all’incirca 670 miliardi di dollari nel mondo, cifra destinata a salire poiché la cura della pelle riveste un ruolo fondamentale nella routine di numerose persone che, giustamente, cercano i migliori prodotti. Tutto ciò si traduce in una crescente ricerca di cosmetici naturali e biologici.
Che cosa sono i prodotti di bellezza bio e naturali
Un cosmetico si può definire biologico nel momento in cui rispetta determinati parametri. Infatti, non si può autoproclamarsi bio e naturale a spanne: si parla di creme naturali e biologiche per il viso solo quando sono formulate con ingredienti naturali provenienti da agricoltura biologica. In altri termini, sulla lista degli ingredienti non devono comparire sostanze di sintesi chimica come petrolati, siliconi o parabeni che possono dare reazioni avverse (rossori, irritazioni, allergie).
La crema per il viso bio può contenere al suo interno al massimo 5% di additivi sintetici. Vuol dire che il 95% degli ingredienti della crema idratante è naturale da agricoltura biologica, come attestato da un ente terzo grazie alle certificazioni riportate sul prodotto. Inoltre, la percentuale si abbassa a zero per quanto riguarda i coloranti sintetici.
Infine, il packaging deve essere riciclabile al 100% per ridurre ulteriormente l’impatto ambientale.
Perché preferire creme biologiche e naturali: tutti i vantaggi
I benefici che si traggono nel preferire dei prodotti per la cura della pelle bio e naturali riguardano più aspetti differenti, sebbene ugualmente importanti.
- Rispetto del derma. Anzitutto, un cosmetico naturale è più rispettoso del derma. Grazie alla sua formula, la pelle assorbe meglio la crema viso senza dare problemi come arrossamenti. Pertanto, i cosmetici bio si dimostrano perfetti per tutti quei tipi di pelli che spesso non riescono a trovare la formulazione giusta per le proprie esigenze. Si tratta soprattutto di un derma sensibile che, per la prima volta in assoluto, non si arrossa e irrita dopo la skincare routine.
- Più efficacia. Un’ovvia conseguenza dell’essere naturale ha a che fare con l’efficacia del prodotto. Un cosmetico bio, infatti, è più performante rispetto ad altri prodotti di bellezza tradizionali. La sua formulazione naturale e rispettosa garantisce un booster di nutrimento alla pelle che ne esce perfettamente idratata. Per tale motivo, il derma è meno soggetto a perdere l’idratazione durante la giornata prevenendo la comparsa di segni di espressione e rughe. Per contrastare l’invecchiamento cutaneo che provoca lassità e perdita di densità, vale la pena preferire prodotti naturali ricchi di peptidi che stimolano la produzione di collagene ed elastina a livello cellulare per una pelle più giovane e un ovale dai contorni ridefiniti.
- Salvaguardia dell’ambiente. I benefici della cosmesi biologica non si fermano al corpo poiché arrivano anche all’ambiente. Un prodotto che pone una maggiore attenzione alla sostenibilità e all’impatto è più facile da smaltire. Il cosmetico in sé si dissolve nell’ambiente mentre i materiali usati per il packaging sono facili da riciclare, evitando danni ambientali.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Bustocco-71 su Il progetto per destinare l'area di via Forze Armate a sede del Commissariato di Polizia a Gallarate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.