Due equipaggi varesini alla “Rust 2 Dakar” il rally etico verso la Guinea Bissau
Un'avventura non competitiva dal Marocco alla Guinea Bissau: solidarietà, orientamento e rispetto con lo scopo di donare i veicoli alla comunità locale

Ci saranno anche due equipaggi varesini all’edizione 2024 della “Rust 2 Dakar”, un charity rally non agonistica che si tiene ogni anno a cavallo tra dicembre e gennaio, con arrivo in Guinea Bissau e passaggio al Lago Rosa, in Senegal. I concorrenti varesini sono Giovanni Bianchi, Luca Veneroni e Mattia Pagnoncelli che viaggeranno a bordo di due mitiche Fiat Panda prima serie. I mezzi utilizzati saranno poi lasciati in beneficenza a disposizione della ong organizzatrice – l’organizzazione umanitaria Tavolo 8 – per essere usate nei progetti di cooperazione o utilizzate per finanziare gli stessi. «Quello che mi ha convinto a partecipare – ha commentato Giovanni Bianchi prima della partenza – è proprio l’aspetto etico. Qui non conta la velocità ma lo spirito con cui partecipi, il rispetto delle persone e dei luoghi». (nella foto le due Panda all’imbarco per l’Africa)
Il percorso va affrontato con spirito di iniziativa e senza assistenza. Il regolamento della gara conferma la filosofia etica dell’evento. Saranno così sanzionati comportamenti non conformi con penalità e nei casi più gravi con la squalifica. Al contrario, i gesti di solidarietà tra team verranno premiati con bonus che possono fare la differenza nella classifica generale. Si tratta dunque di una gara che combina spirito d’orientamento, rispetto, e solidarietà. Il percorso è suddiviso in tre tappe, ognuno corredato da un roadbook dettagliato che il team riceverà nei punti chiave del viaggio: la partenza, il Marocco e il Senegal. L’obiettivo è raggiungere i waypoint indicati, documentandoli con fotografie. Ogni ritardo nella presentazione delle prove fotografiche comporta penalità di 40 punti ogni mezz’ora.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.