È pronto il progetto esecutivo per il New Bodio Open Air Museum
La giunta ha dato il via libera allo step operativo per il nuovo museo storico-archeologico, per un importo di 1,4 milioni di euro

Nuovo passaggio per la realizzazione del “New Bodio Open Air Museum“: la giunta di Bodio Lomnago, sotto la guida del sindaco Eleonora Paolelli, ha approvato il progetto esecutivo, finanziato con fondi del Pnrr, per un importo di circa 1,4 milioni di euro.
“Il Comune, in collaborazione con quello di Besano, interessato a progetti archeologici, ha partecipato al bando Pnrr per l’Attrattività dei borghi: l’importo totale erogato è di 2 milioni di euro, di cui due terzi spettano a Bodio. La complessità di questo progetto richiede l’intervento di esperti di diverse discipline che collaboreranno in sinergia. Ciò che rende quest’iniziativa così unica è la possibilità per il pubblico di approfondire in prima persona l’epoca del Neolitico che ha visto la costruzione del sito palatifficolo sito nel Comune di Bodio Lomnago”.
Il progetto è stato seguito in particolare dagli assessori Matteo Capuzzi, vicesindaco, e Giulio Macchi, responsabile dei Lavori pubblici.
“Questa iniziativa non solo arricchirà l’offerta culturale del museo, ma avrà anche un impatto significativo sull’educazione del pubblico, valorizzando inoltre il territorio e l’offerta culturale del nostro Comune. Per questo, grazie a visite guidate e laboratori interattivi, i visitatori potranno immergersi nella storia e comprendere meglio le tecniche costruttive e lo stile di vita delle antiche popolazioni”.
La visione del progetto “si basa sulla collaborazione tra archeologi, ingegneri, architetti del paesaggio e storici”, spiegano dal Comune. “Ogni professionista porterà le proprie competenze specifiche, lavorando insieme per ricreare un ambiente che sia non solo storico, ma anche sostenibile ed educativo. Una volta completato, il progetto si prevede che diventi un punto di riferimento per la comunità locale e un’attrazione per i turisti. Contribuirà a valorizzare il patrimonio storico e naturale del territorio, offrendo un’esperienza unica e coinvolgente”.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.