Il coro Accordo di quinta della primaria IV Novembre e il valore inclusivo della musica

I bambini hanno ballato e cantato in italiano, inglese e spagnolo nel concerto in sala Montanari per augurare buon Natale e raccontare in musica il processo di crescita personale e collettiva

coro accordo di quinta

Da Navidad Rock a New York New York, applauditissimo in sala Montanari il concerto natalizio del coro Accordo di quinta della scuola primaria IV Novembre di San Fermo.
Un piccolo spettacolo nato per augurare Buone feste alle famiglie e allo stesso tempo l’apice di di un processo di crescita personale e collettiva di cui sono stati protagonisti i 27 bambini delle calssi 5A e 5B . 

Galleria fotografica

Concerto del coro Accordo di quinta della primaria IV Novembre 4 di 12

«Il coro che abbiamo desiderato costruire si misura costantemente nella collettività, non ci sono solisti – ha detto l’insegnante Elisabetta Cerchi che coordina il progetto cui contribuiscono diversi docenti della scuola – Seguendo un approccio inclusivo, tutti si mettono alla prova in tutto, mantenendo però vive peculiarità, abilità e caratteristiche individuali. Proprio nella pratica corale trova applicazione un principio in cui crediamo fermamente: il tutto è più della somma delle singole parti».

I bambini si sono impegnati in un programma che ha visto canzoni cantate in italiano, in inglese e spagnolo,  intervallate da poesie e impreziosite sul finale da una coreografia con cui i bambini hanno interpretato la celebre New York New York di Liza Minnelli, fino al liberatorio lancio dei cappellini.
Una vera festa e insieme un’occasione per ribadire il senso e l’importanza dell’educazione musicale a scuola, così come definita dalle Indicazioni ministeriali che nel 2012 hanno sostituito i vecchi programmi scolastici:

La musica è una componente fondamentale e universale dell’esperienza umana, propizia all’attivazione di processi di cooperazione e socializzazione, all’acquisizione di strumenti di conoscenza, alla valorizzazione della creatività e della partecipazione, allo sviluppo del senso di appartenenza a una comunità, nonché all’interazione tra culture diverse.

«Il nostro coro Accordo di quinta respira del respiro di ogni allievo – hanno detto le insegnanti, ringraziando la preside del IC Varese1 Caterina Gioia per la presenza e il sostegno al progetto – Il coro e offre a ciascuno l’occasione di costruire nuove relazioni, esplorarsi, scoprire i propri talenti, armonizzare la propria identità con quella dei compagni. Ciascuno svela se stesso, scopre la propria vocalità, la musicalità e il senso del ritmo che lo contraddistinguono. Pone queste risorse al servizio del gruppo e ne esce rinforzato da nuove consapevolezze, conoscenze e abilità».

Ogni studente suona il suo strumento, non c’è niente da fare. La cosa difficile è conoscere bene i propri musicisti e trovare l’armonia.
Una buona classee non è un reggimento che marcia al passo, è un’orchestra che prova la stessa sinfonia.
E se hai ereditato il piccolo triangolo che sa fare solo tin tin, o lo scacciapensieri che sa fare solo bloing bloing, la cosa importante è che lo facciano al momento giusto, il meglio possibile, che diventino un ottimo triangolo, un impeccabile scacciapensieri, e che siano fieri della qualità che il loro contributo conferisce all’insieme.
Siccome il piacere dell’armonia li fa progredire tutti, alla fine anche il piccolo triangolo conoscerà la musica, forse non in maniera brillante come il primo violino , ma conoscerà la stessa musica.
Il problema è che vogliono farci credere che nel mondo contino solo i primi violini.

Daniel Pennac Giorni di scuola

di
Pubblicato il 07 Dicembre 2024
Leggi i commenti

Galleria fotografica

Concerto del coro Accordo di quinta della primaria IV Novembre 4 di 12

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.