
Lozza
Tra corsa e colori: via alla Color run di Lozza
Attesissima dai bambini e non solo la corsa promossa dai genitori per la Festa si fine anno della scuola primaria si corre sabato 27 maggio. Iscrizioni ancora aperte
Attesissima dai bambini e non solo la corsa promossa dai genitori per la Festa si fine anno della scuola primaria si corre sabato 27 maggio. Iscrizioni ancora aperte
Educazione alimentare e sviluppo sostenibile i temi al centro di giochi e laboratori didattici sperimentati da centinaia di studenti assieme alla merenda di Campagna Amica
La pubblicazione di “Save Humanity”, scritto da Giovanni Maio e illustrato dai suoi compagni di classe, è il risultato di un progetto dedicato all’inclusività. Un percorso fatto di condivisione, valori e creatività
Tutte le classi della primaria Pascoli hanno riflettuto sul tema attraverso canti, albi illustrati e tantissimi giochi, più o meno lontani nello spazio e nel tempo
Senza libri di testo, i bambini hanno imparato con laboratori, giochi e incontri con esperti forestali, di Protezione Civile e Legambiente
Pupi Avati in giuria: “Ho visto pezzi di cinema vero grazie al Festival che avvicina Dante ai giovani, togliendolo dal piedistallo su cui è stato messo”
Tra mercoledì e venerdì gli alunni di terza, quarta e quinta elementare che hanno aderito al progetto potranno iniziare a raggiungere i rispettivi plessi in autonomia. La consigliera Papa: “Questo è solo l’inizio del cambiamento”
Il corto della scuola primaria di Cazzago Brabbia “Sotto il segno dei pesci” è un coro per l’inclusione ispirato alla Vita Nova ed è tra i 9 finalisti del contest nazionale
Giovedì 4 maggio alle ore 20 proiezione dei 9 corti finalisti tra cui “Sotto il segno dei pesci” della scuola primaria Pascoli di Cazzago Brabbia e Inarzo
All’evento promosso da coop Centro Insieme venerdì 28 aprile alle ore 20.30 in sala Montanari a Varese parteciperà anche lo psicologo Paolo Soru
La manifestazione ha celebrato il gemellaggio tra le scuole primarie Pascoli di Cazzago Brabbia e Inarzo (IC di Azzate) e la Battisti di Oggiona (IC di Solbiate Arno)
Gli alunni delle classi prime e seconde della primaria di Avigno hanno conosciuto e messo in pratica le tecniche del grande portavoce della Pop Art
Oltre 450 giovanissimi spettatori per lo spettacolo liberamente ispirato all’omonimo film e portato in scena da Scuola di danza Cus Insubria assieme ad AltroVerso
Le iscrizioni vanno presentate esclusivamente online dal 21 aprile al 31 maggio. I servizi saranno attivati in ogni scuola a partire da un minimo di 9 iscritti
I video premiati e le opere realizzate con i rifiuti artistici che saranno affisse sui muri della Comunità montana per sensibilizzare alla riduzione dei rifiuti
Per il quarto anno consecutivo niente prima elementare a settembre 2023 a Oltrona. I genitori: “Le scuole di Comerio e Luvinate offrono più servizi”
Le arpe e Greta vivono e lavorano insieme, raramente su palcoscenici o davanti platee affollate, ma soprattutto nelle stanze degli ospedali, nelle aule di scuola, persino in mezzo agli animali. "L’arpaterapia è una scelta sì coraggiosa"
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Woldetensae, dalla maglia della Openjobmetis alla tuta degli spalatori di fango in Romagna
Felice su Blitz antidroga in Valcuvia: osservati i clienti in provinciale, arrestati quattro spacciatori nel bosco di Cuvio
elenera su Uno sciame d'api trova "casa" su due bici, davanti al tribunale di Varese arrivano i vigili del fuoco
elenera su Riapre a metà la bretella autostradale di Varese, i lavori di largo Flaiano continuano con meno disagi
Ambro Ribo su Riapre a metà la bretella autostradale di Varese, i lavori di largo Flaiano continuano con meno disagi
elenera su Varese celebra gli insetti impollinatori con aiuole e aree fiorite