L’educazione alimentare di Coldiretti fa festa a Varese con 450 bambini
Nel Parco di Villa Mirabello una mattinata di giochi con Coldiretti tra pet therapy, erbe aromatiche, miele e uova di diverse taglie e colori

Poche gocce di pioggia non hanno scoraggiato la tradizionale Festa di fine anno scolastico di Coldiretti con i bambini delle scuole di Varese.
Circa 450 alunni delle scuole primarie di Varese e dintorni si sono ritorvati nel parco di Villa Mirabello, sopra i Giardini estensi, nella mattinata di oggi, lunedì 3 giugno. Insieme hanno sperimentato, giocando, quanto appreso durante l’anno con il progetto didattico di educazione ambientale e sostenibilità promosso dalla Coldiretti nelle scuole.
Ad accogliere i bambini una dozzina di postazioni-gioco preparate con cura da oltre 20 soci del Gruppo giovani e Gruppo donne di Coldiretti, per dare vita a un divertente percorso didattico alla scoperta di forme, odori e sapori dei prodotti della terra.
«Ogni anno coldiretti incontra entinaia di bambini e insegnanti nelle scuole per contribuire all’educazione alimentare e ambientale delle giovani generazioni che sono i futuri consumatori e, in parte, i futuri lavoratori della filiera agroalimentare per coltivare insieme a loro il valore della sosteniblità e del gusto – ha detto Pietro Luca Colombo, presidente di Coldiretti Varese che ha partecipato alla mattinata di Festa assieme al direttore di Coldiretti Varese, Rodolfo Mazzucotelli.
I bambini hanno esplorato odori e qualità curative delle erbe aromatiche, assaggiato nettari e scoperto un sacco di curiosità sulle api e il loro dolcissimo miele. Tra le postazioni più apprezzate quella della pet therapy, in compagnia di due dolcissimi levrieri, la tappa del latte e il laboratorio creativo con la lana delle pecore.
All’evento hanno partecipato anchhe le assessore del Comune di Varese Rossella Dimaggio – Servizi educativi – e Nicoletta San Martino – Ambiente e sostenibilità sociale – che hanno portato ai bambini il saluto del Sindaco.
La Festa di coldiretti si è conclusa come di consueto con la merenda a base dei prodotti di Campagna Amica, consumata tutti insieme dai partecipati sul grande prato di Villa Mirabello.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Roberto Ganna su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.