La dottoressa Sofia Meregalli alla guida della radioterapia dell’Asst Lariana
Originaria di Monza, laureata in Medicina e Chirurgia all’Università degli Studi di Milano, ha assunto l'incarico nei giorni scorsi

Ha preso servizio, alla guida della Radioterapia di Asst Lariana, la dottoressa Sofia Meregalli, selezionata nei mesi scorsi per l’incarico quinquennale di direttore della struttura complessa all’esito di un avviso pubblico.
Originaria di Monza, si è laureata in Medicina e Chirurgia all’Università degli Studi di Milano con il massimo dei voti e la lode; nel medesimo Ateneo ha conseguito la doppia specializzazione in Radioterapia Oncologica e in Oncologia Medica.
Ha intrapreso la sua attività lavorativa alla Fondazione IRCCS San Gerardo dei Tintori; sviluppando approfondite competenze nell’ambito dell’oncoematologia per la cura dei linfomi, delle neoplasie ginecologiche, toraciche e della mammella, e ha avviato per la prima volta al San Gerardo la tecnica a modulazione di intensità (IMRT/ VMAT).
«La Radioterapia comasca – commenta la dottoressa Meregalli – ha un’illustre e longeva storia: grazie ai recenti investimenti fatti per l’implementazione di tecnologie avanzate all’avanguardia, porteremo una realtà innovativa in grado di offrire ai pazienti terapie di altissimo livello qualitativo».
Negli ultimi anni la dottoressa Meregalli ha focalizzato la propria ricerca sull’impiego dell’intelligenza artificiale in radioterapia con particolare riferimento all’auto contornamento e all’auto planning per la patologia ginecologica.
«Chi nel corso del tempo ha guidato la Radioterapia del Sant’Anna ha avuto visione strategica, anche sapendo rinnovare costantemente il parco tecnologico – aggiunge Rosa Maria Muraca, direttore del Dipartimento dei Servizi cui afferisce il reparto – Con il know how della dottoressa Meregalli sono convinta potremo sviluppare ulteriori linee di trattamento per rendere ancora più competitiva l’offerta».
Si comunica che lo sportello della Radioterapia da lunedì 9 dicembre osserverà un nuovo orario d’apertura, dalle 7.55 alle 14.30.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Roberto Pizzeghella su A Caravate una famiglia allontanata da casa dopo un infinito calvario giudiziario: il paese si mobilita
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.