Operazione antidroga a Parma, arrestate dieci persone. Le indagini hanno coinvolto anche Azzate
Nel corso delle indagini è emerso che i membri dell’organizzazione erano coinvolti anche in furti in abitazione, uno si è verificato ad Azzate a novembre 2023, dove sono stati sottratti un fucile, una carabina e una pistola

Venticinque persone denunciate, dieci arresti in flagranza, venti chilogrammi di marijuana sequestrati, quattro di cocaina, un chilo di hashish e oltre 25 mila dosi di stupefacenti destinati al mercato parmense, per un valore di circa 500 mila euro. Questi sono i numeri di una maxi operazione antidroga condotta dalla Procura di Parma, che ha visto il coinvolgimento delle forze dell’ordine in indagini che si sono protratte per più di un anno.
Il giro di spaccio smantellato ruotava attorno a un’organizzazione composta da tre cittadini italiani, tre marocchini, tre albanesi e un moldavo, tutti coinvolti in attività di detenzione, traffico e cessione di sostanze stupefacenti. Gli investigatori, grazie alla collaborazione tra diverse forze di polizia, hanno potuto ricostruire l’intero schema delle operazioni illecite, che si estendevano dalla provincia di Parma fino ad altre zone d’Italia e all’estero.
Le indagini sono cominciate nel febbraio 2023, quando la polizia giudiziaria ha individuato un albanese coinvolto in un’attività di traffico di cocaina. L’uomo si riforniva di sostanze stupefacenti in Italia e all’estero, utilizzando veicoli a noleggio. Le indagini si sono poi intensificate grazie a pedinamenti, intercettazioni e l’ausilio di dispositivi tecnologici, che hanno permesso di smascherare una rete ben strutturata di spaccio, che comprendeva anche furti in abitazioni per finanziare le operazioni illegali.
Nel corso delle indagini, è emerso che i membri dell’organizzazione erano coinvolti anche in furti in abitazione. Due episodi sono particolarmente significativi: il primo risale al luglio 2023, quando a Parma sono stati rubati gioielli, un orologio Baume Mercier e altri beni per un valore complessivo di circa 15 mila euro. Il secondo si è verificato ad Azzate, in provincia di Varese, a novembre 2023, dove sono stati sottratti un fucile, una carabina e una pistola.
Nel complesso sono stati sequestrati oltre 25 mila dosi di droga, destinati a rifornire il mercato parmense, e sono stati denunciati numerosi complici per traffico di stupefacenti, furti e associazione per delinquere. Inoltre, sono stati segnalati alla prefettura 57 giovani, residenti in provincia, come consumatori di stupefacenti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.