Partono i lavori per la nuova rotonda fra Gavirate e Cocquio Trevisago
È all'incrocio fra le via Milano e Pascoli all'intersezione fra la statale 344 e la via che porta verso il nucleo storico di Cocquio a poi a Caldana, dove transitano diverse centinaia di auto al giorno

Meno perdite di tempo nei momenti di traffico intenso, e soprattutto più sicurezza fra gli automobilisti in un punto considerato pericoloso: l’incrocio fre le vie Pascoli e Milano, di fatto l’ingresso fra una strada comunale e una statale al confine fra Cocquio Trevisgo e Gavirate. La notizia è che sono partiti i lavori per la realizzazione di una rotatoria che renderà più fluido e sicuro il traffico fra i due paesi in un punto nevralgico specialmente verso le ore serali di rientro e al mattino vista la prossimità del polo scolastico di Gavirate.
«Nel corso dell’anno 2023 la nostra amministrazione ha partecipato ad un bando provinciale nell’ambito dell’iniziativa “Comuni attivi : Realizzazione di progetti di Valorizzazione del territorio Provinciale” ottenendo un finanziamento per l’importo pari a euro 436.050,00 per larealizzazione della rotatoria che da Via Pascoli si immette in Via Milano (direzione
Gavirate e Gemonio/Besozzo)», spiega il sindaco ci Cocquio Trevisago Danilo Centrella.
«Dopo il necessario periodo di progettazione e adempimenti burocratici, siamo lieti di annunciare che lunedì sono iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo svincolo rotatorio che permetterà di evitare le lunghe code viabilistiche. Ci scusiamo anticipatamente per gli eventuali temporanei disagi alla viabilità che, inevitabilmente si presenteranno. Questo importante intervento porterà enormi vantaggi alla circolazione automobilistica che ad oggi, specialmente durante le ore lavorative e nel periodo scolastico, creano purtroppo gravi rallentamenti e possibilità di incidenti inficiando sulla sicurezza della comunità», conclude il sindaco.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Bustocco-71 su Il progetto per destinare l'area di via Forze Armate a sede del Commissariato di Polizia a Gallarate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.