Screening gratuiti per le future mamme: il nuovo progetto di Regione Lombardia
Un piano sperimentale da 900.000 euro per migliorare la salute materno-fetale e rafforzare il percorso nascita

Regione Lombardia lancia un’iniziativa innovativa per le donne in gravidanza: dal 1° gennaio 2025 al 31 dicembre 2026, tutte le future mamme residenti sul territorio lombardo potranno accedere gratuitamente a uno screening integrativi ritenuti essenziali per la tutela della salute materno-fetale.
Il progetto, approvato dalla Giunta regionale su proposta dell’assessore al Welfare Guido Bertolaso, punta a rafforzare le misure previste dalla normativa nazionale, ampliandole con esami fondamentali. Tra gli screening offerti gratuitamente rientrano: screening universale per il diabete gestazionale con curva da carico OGTT75 tra la 24ª e la 28ª settimana di gravidanza. Esami di TSH e ferritina durante il primo trimestre per monitorare la funzionalità tiroidea e le riserve di ferro. Screening del Cytomegalovirus (CMV), con test IgG-IgM ripetuto in caso di negatività iniziale, per individuare precocemente l’assenza di protezione immunitaria contro il principale agente responsabile della sordità congenita.
Questo pacchetto di esami rappresenta un passo avanti significativo per la prevenzione di complicanze durante la gravidanza e per garantire la salute del nascituro. L’investimento regionale, pari a 900.000 euro, consentirà di coprire i costi degli esami non inclusi nei Livelli Essenziali di Assistenza (LEA), assicurando a tutte le donne un accesso equo e gratuito a questi servizi. «Si tratta di un progetto innovativo – ha dichiarato l’assessore Guido Bertolaso – con cui Regione Lombardia rinnova il suo impegno a sostegno della natalità e della salute materno-fetale. Prevenire interferenze e migliorare i percorsi di nascita è il nostro obiettivo. Garantiamo screening gratuiti che consentono di monitorare il benessere materno e intercettare precocemente condizioni critiche, offrendo così alle future mamme un percorso di cura sempre più qualificato».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Il morale a terra di Luis Scola e i rischi per la Pallacanestro Varese
Felice su Ogni giorno l'Italia si "mangia" boschi e prati equivalenti a 25 campi da calcio. In Lombardia il "caso" di Casorate Sempione
lenny54 su La funivia di Monteviasco riapre entro l’estate
Tsilvia su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
PaGi su Incidente sulla strada tra Somma Lombardo e Malpensa, ferito un 16enne
Felice su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.