A Cocquio Trevisago la minoranza va all’attacco sullo spaccio nei boschi
Interpellanza a sindaco e giunta dopo le prese di posizione dei paesi vicini che chiedono al prefetto misure di prevenzione sul territorio

I consiglieri di minoranza del Comune di Cocquio Trevisago – Andrea Andreoli, Daria Ballarin, Vittorio Griffini e Giorgio Munaretto – hanno presentato un’interpellanza al sindaco Danilo Centrella e alla Giunta Comunale, sollevando preoccupazioni sulla sicurezza delle aree verdi e boschive del territorio.
La segnalazione arriva in seguito a numerosi episodi di «spaccio e delinquenza che, secondo i cittadini, si sarebbero intensificati negli ultimi tempi».
I consiglieri richiamano l’attenzione sul bisogno di maggiori risorse per la prevenzione e il contrasto di questi fenomeni, chiedendo interventi concreti per restituire le aree verdi alla fruizione sicura della comunità. Tra le richieste principali figurano la necessità di ensibilizzazione delle istituzioni superiori e richiesta di maggiore presidio sul territorio, e iniziative specifiche per garantire la sicurezza e favorire una frequentazione sicura delle aree verdi da parte dei cittadini.
Il tema dello spaccio nei boschi, presente da anni nelle zone della Valcuvia, è stato oggetto negli ultimi giorni di una lettera presentata al prefetto di Varese d parte dei sindaci dei Comuni di Orino e Castello Cabiaglio che ipotizza l’istituzione di “zone rosse“ in alcuni tratti di bosco soggetti allo spaccio. Sul punto i consiglieri chiedono conto all’amministrazione.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo0 su "Sapevo della mancanza di materiali negli ospedali della Sette Laghi, ma non quanto la situazione fosse tragica"
PaoloFilterfree su Ogni giorno l'Italia si "mangia" boschi e prati equivalenti a 25 campi da calcio. In Lombardia il "caso" di Casorate Sempione
PaoloFilterfree su Il morale a terra di Luis Scola e i rischi per la Pallacanestro Varese
Felice su Ogni giorno l'Italia si "mangia" boschi e prati equivalenti a 25 campi da calcio. In Lombardia il "caso" di Casorate Sempione
lenny54 su La funivia di Monteviasco riapre entro l’estate
Tsilvia su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.