Golasecca in lutto: addio a don Oliviero Bruscagin, parroco per oltre vent’anni
I funerali del sacerdote si terranno martedì 7 gennaio alle 15,30 nella chiesa parrocchiale di Santa Maria Assunta. Alle 14,30 verrà recitato il Rosario

Si è spento nella notte del 3 gennaio all’ospedale di Cittiglio don Oliviero Bruscagin, 72 anni, storico sacerdote di Golasecca, dove ha svolto il suo ministero per oltre vent’anni. I funerali si terranno martedì 7 gennaio alle 15,30 nella chiesa parrocchiale di Santa Maria Assunta.
Nato nel 1952 a Colturano, in provincia di Milano, don Oliviero fu ordinato sacerdote nel Duomo di Milano il 10 giugno 1978 dal cardinale Giovanni Colombo. Dopo la prima destinazione come coadiutore a Pontirolo Nuovo, in provincia di Bergamo, fu trasferito a Rosate e poi a Tornavento di Lonate Pozzolo.
Fu poi nominato parroco di Golasecca, dove rimase dal 1994 al 2014, diventando una figura di riferimento per il piccolo paese sulla sponda del Ticino. Prestò servizio pastorale anche a Lisanza e a Gallarate prima di ricevere, un mese fa, l’incarico nella comunità di Vergiate con residenza a Sesona.
Per chi volesse portare un saluto a don Oliviero, la sua salma giungerà nella chiesa parrocchiale di Golasecca martedì mattina, 7 gennaio, tra le 10 e le 11. Alle 14,30 verrà recitato il Rosario, seguito dalla celebrazione dei funerali alle 15,30. Il corteo funebre accompagnerà il sacerdote fino al cimitero, dove riposerà nella cappella dei parroci.
La parrocchia, per dare a tutti la possibilità di pregare per don Oliviero, in particolare a chi lavora, celebrerà il Rosario anche alle ore 20,30 della sera precedente il funerale, lunedì 6 gennaio.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Bustocco-71 su Il progetto per destinare l'area di via Forze Armate a sede del Commissariato di Polizia a Gallarate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.