Nasce a Lesa “La casa del fiore”, il progetto della Fondazione Bianca Garavaglia
La fondazione guidata dalla bustocca Franca Garavaglia è entrata in possesso dell'immobile che verrà riutilizzato per ospitare bambini e ragazzi con patologie oncologiche

Con la firma della convenzione è stato fatto un passo storico verso la realizzazione de “La Casa del Fiore”, voluta dalla fondazione Bianca Garavaglia per ospitare e supportare bambini e ragazzi affetti da patologie oncologiche.
Oggi, giovedì, presso lo studio legale dell’avvocato Aldo Travi, è stata ufficialmente firmata la convenzione che concede alla Fondazione, dedicata alla bambina di Busto Arsizio scomparsa nel 1986 a causa di una neoplasia, l’uso dell’immobile pubblico ex Asilo Infantile di Lesa (NO), noto come “Padiglione Genietto”, per i prossimi 50 anni.
L’atto è il risultato di un percorso autorizzativo complesso, che ha visto l’ottenimento di ben quattro provvedimenti da parte della Soprintendenza Beni Culturali di Novara. Alla firma erano presenti il Sindaco del Comune di Lesa, Luca Bona, e la Presidente della Fondazione Bianca Garavaglia, Franca Garavaglia.
Con la sottoscrizione della convenzione, è stata contestualmente protocollata la Segnalazione Certificata di Inizio Attività (SCIA), avviando ufficialmente i lavori di ristrutturazione che proseguiranno per tutto il 2025. L’impresa di costruzione ha completato la fase progettuale, con l’obiettivo di preservare e valorizzare il carattere storico dell’immobile, che prenderà il nome de “La Casa del Fiore”.
Questa struttura rappresenterà un luogo di accoglienza e supporto dedicato a bambini e ragazzi affetti da patologie oncologiche, un simbolo di speranza e solidarietà. La firma di oggi segna un momento fondamentale per il territorio e per il futuro di tanti giovani e delle loro famiglie.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Bustocco-71 su Il progetto per destinare l'area di via Forze Armate a sede del Commissariato di Polizia a Gallarate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.