A Travedona Monate per parlare di fibromialgia
Un incontro per conoscere meglio la malattia, informarsi e sapere cosa fare. Appuntamento sabato 1 marzo alla sede di Sos dei Laghi

L’Associazione italiana sindrome fibromialgica (Aisf) organizza un incontro per parlare di fibromialgia nella sede di Sos dei Laghi a Travedona Monate in via don Gnocchi, 54 sabato 1 marzo dalle 9:30.
La fibromialgia è una malattia reumatica cronica, che colpisce l’apparato muscolo-scheletrico e influisce sulla vita quotidiana delle persone che ne sono affette, provocando dolore diffuso in tutto il corpo a muscoli, tendini e legamenti.
L’incontro a ingresso libero è un’occasione per i cittadini di conoscere meglio la fibromialgia, le novità in ambito diagnostico, gli aspetti psicologici e i nuovi progetti. Intervengono il presidente di Aisf Piercarlo Sarzi Puttini, Maria Guastafierro e Silvia Gandola di Aisf sezione Insubria, le dottoresse Ornella Barni e Margherita Di Virgilio, il dottor Marco Cazzola e il dirigente medico della reumatologia dell’ospedale di Varese Alberto Batticciotto.
«Questo evento – commenta la dottoressa Di Virgilio – nasce dalla volontà di far nascere un gruppo di sostegno per le persone che soffrono di fibromialgia, con lo scopo di dare supporto per accogliere i disagi che la malattia comporta e attivare risorse personali e sociali di ognuno».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.