Scuola di formazione Cgil Varese, il sociologo Filippo Barbera interviene sugli spazi della politica
L’iscrizione alla scuola è aperta e prevede un contributo di 20 euro. Si può fare dal sito della CGIL Varese, dove si trova anche il programma completo

Prosegue la Scuola di formazione “Non è mai troppo tardi per occuparsi di cultura e politica” promossa dall’Associazione 100venti e da CGIL Varese, un percorso di formativo e culturale che prevede otto appuntamenti, da febbraio a maggio 2025. In cartellone tematiche di stringente attualità, autorevoli relatori, incontri che rappresentano un’opportunità di confronto e dibattito.
Nuova tappa della Scuola, giovedì 20 febbraio, alle ore 18, nel salone della Camera del Lavoro di Varese, in via Nino Bixio 37, con il sociologo Filippo Barbera che interverrà sul tema “Dalle piazze alla partecipazione: ritrovare gli spazi della politica”.
Filippo Barbera è Professore di Sociologia Economica presso il Dipartimento CPS dell’Università di Torino. Si occupa di innovazione sociale, economia fondamentale e sviluppo delle aree marginalizzate.
Negli appuntamenti successivi interverranno, nomi dell’ambiente sindacale come Mario Agostinelli, Susanna Camusso e Francesca Re David. Tra gli altri anche a giornalista Virginia Della Sala che si occupa delle migrazioni climatiche in Italia, Giorgia Serughetti, filosofa e ricercatrice che approfondisce questioni di genere e teoria politica, Marco Omizzolo, sociologo da tempo impegnato sul tema dello sfruttamento lavorativo e del caporalato.
L’iscrizione alla scuola è aperta e prevede un contributo di 20 euro. Si può fare dal sito della CGIL Varese, dove si trova anche il programma completo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.