Da Saronno ad Arma di Taggia o da Gallarate a Ventimiglia: tornano i “Treni del mare”
A partire da sabato 29 marzo si potrà usufruire del servizio finanziato e programmato da Regione Lombardia e Regione Liguria, in collaborazione con Trenord e Trenitalia

Tornano i treni del mare. A partire da sabato 29 marzo, i convogli che collegano Lombardia e Liguria saranno attivi ogni sabato e nei festivi. Si tratta di 10 treni in più, 5 corse, andata e ritorno, che circoleranno sino a domenica 28 settembre, finanziati e programmati da Regione Lombardia e Regione Liguria, in collaborazione con Trenord e Trenitalia.
I treni del mare partono da Milano e da città come Bergamo, Treviglio, Como, Monza, Seregno, Gallarate, Busto Arsizio, Legnano, Pavia e Voghera, per arrivare direttamente alle spiagge della Riviera di Levante e di Ponente. La novità di quest’anno, a partire dal prossimo weekend del 5 aprile, è il treno che parte da Saronno per arrivare ad Arma di Taggia.
«Un servizio particolarmente gradito dai tanti lombardi che amano il mare della Liguria – ha dichiarato l’assessore regionale ai Trasporti e Mobilità sostenibile Franco Lucente – e che negli anni ha riscosso un successo crescente. Quest’anno in più, abbiamo aggiunto il treno in partenza da Saronno, quindi garantendo un’offerta ancora più ampia per i viaggiatori lombardi. Nonostante i disagi che vi saranno per l’interruzione della tratta nel Pavese, Regione Lombardia, insieme alla Liguria, a Trenord ea RFI, si impegnerà a garantire un servizio il più efficiente possibile, cercando di venire incontro alle esigenze di tanti cittadini che ormai di consuetudine si servono dei treni del mare».
L’elenco e l’orario dei treni aggiuntivi che circolano il sabato e i festivi:
Saronno (5:34) – Taggia Arma (10:08)
Taggia Arma (18:32) – Saronno (23:09)
Gallarate (8:24) – Ventimiglia (13:40)
Ventimiglia (16:35) – Gallarate (22:08)
Como S. Giovanni (7:05) – La Spezia Centrale (12:56)
La Spezia Centrale (18:10) – Como S.Giovanni (22:49)
Bergamo (6:30) – Ventimiglia (11:25)
Ventimiglia (18:25) – Bergamo (23:27)
La Spezia Centrale (16:50) – Milano Porta Garibaldi (21:05)
Milano Porta Garibaldi (8:23) – La Spezia Centrale (12:50)
Il servizio subirà una rimodulazione delle corse e degli orari nel periodo dal 21 luglio al 29 agosto, in seguito alla chiusura del ponte di Bressana, nel Pavese, per una serie di lavori infrastrutturali programmati da RFI.
I biglietti per i treni del mare si possono acquistare in tutte le biglietterie Trenord, comprese quelle di Milano Porta Garibaldi, Bergamo, Treviglio, Como San Giovanni, Monza, Saronno, Seregno, Gallarate, Busto Arsizio FS, Legnano, Pavia, Voghera, stazioni servite dalle corse, e su tutti i canali online ed emettitrici di Trenitalia.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.