Quattro “regine” al Centro Campus per la Master School Cup
Mercoledì 21 maggio le vincitrici dei tornei scolastici di Varese, Novara, Como e Trento si sfidano in una "final four" sul parquet di via Pirandello

Il torneo scolastico di basket dedicato agli istituti superiori della provincia di Varese è senza dubbio una delle tante iniziative riuscite che hanno visto la luce sotto l’egida de “Il basket siamo noi”, l’associazione che raduna centinaia di tifosi della Pallacanestro Varese e che si occupa anche di organizzare eventi e manifestazioni dedicate ai giovani, al sociale e al territorio.
La Isybank Varese School Cup è arrivata alla terza edizione e mercoledì 21 maggio vivrà un nuovo capitolo che accresce il valore e l’importanza di questa esperienza. Il campo 1 del Centro Campus di via Pirandello ospiterà infatti la prima edizione della “Master School Cup”, un torneo che mette di fronte le vincitrici di quattro competizioni scolastiche. Oltre ai neo-campioni varesini dell’ITET Daverio-Casula-Nervi scenderanno sul parquet anche il Collegio Don Bosco Borgomanero (vincitrice della Novara School Cup), l‘Istituto Antonio Sant’Elia (vincitrice dell’High School Canturnament di Como) e l’Istituto De Carneri (vincitrice della Aquila Basket School Cup).
L’intera giornata sarà allestita da “Il basket siamo noi” di concerto con Pallacanestro Varese e dall’Ufficio Scolastico Territoriale, una collaborazione che ha già dimostrato di funzionare a livello locale. Nei giorni scorsi tra l’altro il Daverio-Casula ha giocato il match con i vincitori della corrispondente manifestazione organizzata dalla Reyer Venezia: i varesini hanno perso contro 84-70 contro il Parini di Mestre.
La Master School Cup utilizza la formula delle final four: due semifinali alla mattina e due finali al pomeriggio. Alle 9,15 si sfidano Don Bosco Borgomanero e Daverio-Casula-Nervi, alle 11 Sant’Elia Cantù e Istituto De Carneri. Al pomeriggio la finale di consolazione (ore 15) e quella per il titolo (ore 17) in un Campus che ospiterà anche le dance crew, le tifoserie organizzate e gli uffici stampa/comunicazione (tutti staff formati da studenti) delle diverse scuole coinvolte. Le partite saranno trasmesse in diretta streaming sul canale YouTube di ItalHoop, sito specializzato in basket giovanile.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Recensioni false online, anche a Varese la battaglia dei ristoratori: «Ne basta una per distruggerti»
Takaya su Dal 30 giugno al 14 agosto chiude il ponte di Oleggio, ecco le deviazioni pianificate
GiovPio su L'incidente mortale a Gallarate e la sicurezza stradale. "In questa città non si fa nulla"
Damiano Franzetti su Un varesino a cinque cerchi: Thomas Larkin già convocato per le Olimpiadi
Tigrotto su Un varesino a cinque cerchi: Thomas Larkin già convocato per le Olimpiadi
Fabrizio Tamborini su “La verità viene a galla”, nelle acque del Varesotto cocaina e antibiotici
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.