Tomasella, chiesti 12 anni e 6 mesi per stalking e violenza sessuale
Dura requisitoria per il leader No Vax ed ex candidato sindaco che ha fornito la sua versione finanzia al collegio giudicante

Per lui si trattava di «sessualità compulsiva», ma da parte dell’ex compagna. E quando la Corte ha sentito pronunciare queste parole uscite dalla bocca dell’imputato, Francesco Tomasella, leader No Vax e candidato sindaco a Varese, è partita la reprimenda dei giudici: «Non può permettersi di utilizzare queste parole».
Un esame a cui – è vero – l’imputato non si è sottratto, ma che evidentemente è stato letto dal Collegio come un tentativo di vittimizzazione secondaria della ex compagna, molto più grande di lui, che ha denunciato l’uomo – ora a processo per violenza sessuale e atti persecutori – alla polizia. Per lui la pm Maria Claudia Contini ha chiesto una condanna a 12 anni e 6 mesi, pena contrapposta alla richiesta di assoluzione da parte delle difese (avvocati Nicola Giannantoni e Andrea Brenna che si sono detti stupiti dell’entità della richiesta), preceduta dalla discussione della parte civile Chiara Di Giovanni (anch’essa ha chiesto la condanna).
Dunque, l’esame dell’imputato: ha raccontato con minuzia i comportamenti della donna, la sfera sessuale dei due, la chimica particolare che – già la sera stessa del primo appuntamento, il 24 febbraio 2020 – si era instaurata. Poi il Covid e le continue intemperanze, a suo dire, della parte offesa verso di lui, in particolare per un atteggiamento che lei riteneva foriero di tradimenti. Versione opposta rispetto a quanto riferito alla Corte dalla stessa parte offesa, che ha parlato invece di una gelosia ossessiva dell’imputato, spesso sfociata in episodi di violenza.
Ora la decisione passa al Collegio, con udienza prevista per il 10 giugno. La sentenza potrebbe essere pronunciata di fronte al folto pubblico di parenti e ammiratori che hanno seguito l’imputato durante l’udienza.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.