“Tra terra e cielo”, a Orino una mostra tra materia, spirito e poesia visiva
Dal 31 maggio al 2 giugno alla Sala Orum, le opere di Pieroni, Poli e Zuccarello per un viaggio artistico tra radici e luce

Un dialogo sottile tra il visibile e l’invisibile, tra la densità della materia e la leggerezza dello spirito. È questa l’esperienza proposta dalla mostra “Tra terra e cielo”, in programma dal 31 maggio al 2 giugno presso la Sala Orum del Centro Civico “Padre Pino Moia” di Orino, con ingresso libero.
Curata da Margherita Ginelli, l’esposizione raccoglie le opere di tre artiste – Elisabetta Pieroni, Viviana Poli e Laura Zuccarello – che, attraverso tecniche e linguaggi differenti, esplorano il confine sottile tra ciò che ci radica al suolo e ciò che ci solleva verso il cielo. Ceramiche, fondi materici e velature si intrecciano in un racconto corale fatto di simboli, silenzi e intuizioni.
Elemento ricorrente e simbolico è l’albero, immagine di equilibrio tra stabilità e cambiamento, emblema di una mostra che è anche invito alla riflessione e all’ascolto.
L’inaugurazione si terrà sabato 31 maggio alle ore 17. Apertura al pubblico domenica 1 e lunedì 2 giugno dalle 10 alle 12:30 e dalle 15 alle 19. Domenica pomeriggio, dalle 15 alle 17, è previsto un laboratorio collettivo aperto a tutti per la creazione di un’opera partecipata.
“Tra terra e cielo” è più di una mostra: è un tempo sospeso da dedicare alla bellezza, alla natura e alla consapevolezza.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Alessandro Zanzi su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su La bibliocabina, la panchina e il cane che fa pipì. A Fagnano Olona scoppia la polemica
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.