Su Radio Materia arrivano i giovani amanti della storia di Cafè Novecento
Il collettivo di divulgatori nato tra i corridoi dell'università arricchisce il palinsesto di Radio Materia con pillole di storia. Iniziamo dalla serie dedicata al potere della musica e alla nascita delle radio libere

Un nuovo appuntamento con la storia si aggiunge al palinsesto di Radio Materia. Tutte le sere alle 20 potrete ascoltare una pillola di storia dedicata alla storia della radio e della musica con il podcast di Cafè Novecento, un collettivo di giovani storici che approfondisce fatti storici in maniera completa e allo stesso tempo semplice.
“Né odio, né armi, a salvare il mondo ci pensa la cultura” è il loro motto. Il Café Novecento, progetto nato nei corridoi universitari, fa suo questo assunto come tratto identitario, parlando la voce della collettività ed abiurando i particolarismi.
È uno spazio libero di confronto e ricerca, nato dalla voglia di creare, di studiare, di diffondere, che si pone l’ambizioso obbiettivo di formare un archivio digitale, una realtà fisica, degli eventi partecipati, nonché una serie di prodotti multimediali e crossmediali volti alla divulgazione storiografica.
Le prime puntate in rotazione su Radio Materia raccontano la storia delle prime radio pirata in Italia (Radio Alice, Radio Sicilia Libera) e all’estero ma anche due racconti dedicati al potere della musica. Appuntamento alle 20, dunque, su www.radiomateria.it.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.