Dal restauro della cappella di San Rocco a Varese emergono due affreschi del 400 e del 600
Una Madonna col Bambino con santi e un dipinto di angeli riaffiorano dopo secoli, riportando alla luce un frammento prezioso della storia varesina
Un ritrovamento che arricchisce il patrimonio artistico e spirituale della città. Nel corso dei lavori di restauro della Cappella di San Rocco a Bobbiate, sono riemersi due dipinti di grande pregio storico e artistico, rimasti nascosti per secoli sotto strati di intonaco.
Affreschi del quattrocento e del seicento
Si tratta, in particolare, di una Madonna in trono con Gesù Bambino, affiancata da sant’Antonio Abate e da un santo vescovo, opera che gli esperti fanno risalire alla fine del Quattrocento o agli inizi del Cinquecento. Sopra questa scena, è emerso un secondo dipinto, databile tra il Seicento e il Settecento, che raffigura due angeli.
Un tesoro ritrovato per tutta la città
La scoperta è stata accolta con grande entusiasmo dalla comunità parrocchiale di Bobbiate, che ha voluto condividere l’annuncio con tutta la cittadinanza. «È un ritrovamento che non appartiene soltanto a Bobbiate – sottolineano dalla parrocchia – ma a tutta la città di Varese, chiamata a custodire e valorizzare questo patrimonio».

L’emozione per il ritrovamento si accompagna ora all’impegno per garantire la conservazione e la valorizzazione di opere che testimoniano la lunga storia di fede e di arte custodita nelle chiese del territorio.
Un patrimonio da valorizzare
Grande l’emozione del sacerdote residente don Peppino Maffi che sottolinea come il ritrovamento inviti ad una riflessione più ampia sul valore del patrimonio locale e sul legame tra comunità e beni artistici. Opere come quelle emerse nella cappella di San Rocco non sono solo testimonianze del passato, ma possono diventare occasione di conoscenza, di riscoperta e di nuova attenzione verso i luoghi storici e religiosi della città.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra








Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.