Regione Lombardia: oltre 148mila studenti ammessi alla Dote Scuola per il materiale didattico

La misura Dote Scuola per il 2025/2026 mobilita più di 34 milioni di euro tra fondi regionali e statali a sostegno degli studenti lombardi

libri scolastici fai da te book in progress

Sono 148.435 gli studenti lombardi ammessi alla misura Dote Scuola – Materiale Didattico per l’anno scolastico 2025/2026. L’iniziativa, promossa da Regione Lombardia, sostiene le famiglie nell’acquisto di libri, strumenti tecnologici e altri materiali scolastici, con un contributo individuale di 232 euro, utilizzabile fino al 31 gennaio 2026.

Più di 34 milioni di euro per il diritto allo studio

Le domande ricevute sono state 102.036, per un totale di 149.146 studenti coinvolti. Dopo le verifiche, 130.608 studenti risultano beneficiari della Dote Scuola vera e propria, mentre 17.827 riceveranno la borsa di studio statale, destinata a studenti fino a 21 anni con ISEE inferiore a 15.748,78 euro.
L’investimento complessivo è di 34,4 milioni di euro, così suddivisi:

  • 15,3 milioni da risorse regionali
  • 14,9 milioni da fondi statali per i libri di testo
  • 4,1 milioni per le borse di studio

Le istruzioni per i buoni in arrivo da oggi

A partire da oggi, 7 agosto, la società Edenred, incaricata dell’erogazione, invierà le istruzioni per utilizzare i buoni. Il contributo potrà essere speso presso gli esercizi convenzionati fino a fine gennaio 2026.

Tironi: «Sosteniamo l’istruzione come leva per il futuro»

«Attraverso Dote Scuola Materiale Didattico, sosteniamo concretamente le famiglie lombarde – ha commentato Simona Tironi, assessora regionale all’Istruzione –. Il nostro obiettivo è garantire pari opportunità, soprattutto in un momento economico ancora complesso. Il numero di studenti ammessi conferma l’efficacia della misura e l’impegno della Regione per un’istruzione accessibile a tutti».

La misura fa parte del più ampio pacchetto regionale per il diritto allo studio, con particolare attenzione alle famiglie in condizioni economiche fragili.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 07 Agosto 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.