Oasi Zegna - Evento sponsorizzato

Respira, rallenta, riconnettiti: il potere nascosto del Forest Bathing in Oasi Zegna

Non è una moda, né una fuga esotica: il Forest Bathing è una pratica rigenerante supportata dalla scienza. In Oasi Zegna, tra le faggete alpine, il 30 agosto (ma non solo) potrai vivere un’esperienza che calma la mente e risveglia i sensi

30 Agosto 2025

Nel cuore del Biellese, un’esperienza che è più di una passeggiata: è un ritorno profondo alla natura, alla calma, al corpo. E ha basi scientifiche solide. Scopri perché dovresti provarlo almeno una volta nella vita.

Il Forest Bathing: che cos’é ?

La parola “Shinrin-yoku”, in giapponese, si traduce con “bagno nella foresta”. Ma non si tratta di camminare nei boschi con il cellulare in tasca o di fare trekking con gli auricolari nelle orecchie. È una pratica nata negli anni ’80 in Giappone, supportata da studi scientifici che hanno dimostrato come l’immersione consapevole nella natura influenzi positivamente la pressione arteriosa, lo stress, la qualità del sonno e persino il sistema immunitario.

Non è moda, è cultura. E forse, anche memoria: perché l’umanità ha sempre trovato nei boschi rifugio, senso, nutrimento, spiritualità. La foresta è parte di noi. E oggi, che viviamo sommersi da notifiche, orari, traffico e cemento, abbiamo forse più che mai bisogno di tornarvi.

L’Oasi Zegna: dove la scienza incontra il bosco

Tra le Alpi biellesi, l’Oasi Zegna rappresenta un esempio raro di territorio gestito con visione ambientale e lungimiranza. Non è solo una meta turistica: è un laboratorio a cielo aperto dove natura, salute e ricerca si incontrano. Qui, la Fondazione Zegna ha avviato uno dei primi progetti italiani di Forest Bathing scientificamente strutturato.

Grazie agli studi condotti nel 2014 da Marco Nieri e Marco Mencagli – esperti di bioenergetica e paesaggio – sono stati mappati tre percorsi ad anello all’interno delle faggete più dense e “terpeniche”, cioè ricche di quei composti aromatici benefici emessi dagli alberi. La scelta non è casuale: il faggio, dominante in queste aree, ha una particolare efficacia nel rilassare e riequilibrare il corpo umano.

Un’esperienza guidata, sensoriale, trasformativa

Le giornate di Forest Bathing in Oasi Zegna sono guidate da professionisti certificati CSEN, come Fabrizio Calatti, Fabio Castello ed Enrico De Luca. Non si tratta solo di camminare: è un viaggio nei sensi. Si comincia con la respirazione consapevole, l’ascolto dei suoni del bosco, la camminata lenta, l’abbraccio agli alberi. E poi: esercizi di ascolto del corpo, giochi di fiducia, momenti di silenzio profondo.

Forest Bathing Oasi Zegna

È un modo per rallentare, per riscoprire il qui e ora. Per staccare davvero. Senza dover volare in Giappone o fare yoga sulla spiaggia: bastano scarponcini, uno zaino e la voglia di lasciarsi guidare.

Gli appuntamenti da non perdere a partire da sabato 30 agosto 2025

Segna questa data: sabato 30 agosto 2025 sarà possibile partecipare a una giornata interamente dedicata al Forest Bathing, guidata da Enrico De Luca, all’interno delle faggete più rigeneranti dell’Oasi Zegna. Dalle 10:00 alle 17:00 vivrai un’immersione completa nei boschi, tra silenzio, respiro e benessere. Un’occasione concreta per sperimentare su te stesso i benefici di una pratica che unisce scienza e ascolto profondo.

Forest Bathing Oasi Zegna

Dettagli pratici

– Partenza: loc. Bocchetto Sessera
– Orario: 10:00–17:00, con pranzo al sacco
– Costo: 50 euro (pranzo escluso)
– Livello: medio (sentieri di montagna con dislivelli fino a 500 m)
– Cosa portare: scarponcini da trekking, abiti comodi a strati, giacca a vento, borraccia, snack, qualcosa per sedersi nel bosco, block notes

Le altre date da segnare nel calendario sono quelle del:
20 settembre, Forest Bathing con Fabio Castello
8 e 9 novembre, Forest Bathing&Wellness con Marco Bo

Info e prenotazioni

Fabrizio Calatti – 347 705 9802
info@richiamodelbosco.it


Resta aggiornato sulle iniziative proposte da Oasi Zegna.

Sito | Facebook | Instagram

23 Agosto 2025
di

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.