West Nile Virus, oltre 100 casi in una settimana in Italia: allerta in 15 Regioni. Nessun nuovo contagio nel Varesotto

L’allarme riguarda 52 province italiane. Nella provincia di Varese i controlli non hanno rilevato presenza virale tra le zanzare

laboratorio

Sono 102 i nuovi casi di infezione da West Nile confermati in Italia tra il 7 e il 13 agosto secondo l’ultimo bollettino dell’Istituto Superiore di sanità.
Salgono così a 275 contagi dall’inizio dell’anno, di cui 126 nella forma neuro-invasiva, la più pericolosa. Si contano anche 19 decessi, con una letalità che si attesta al 15,1% nei casi con sintomi neurologici.

Crescono i contagi, soprattutto al Centro-Sud

Il virus, trasmesso principalmente dalla puntura di zanzare infette, è stato identificato in 52 province di 15 regioni italiane, sia attraverso i casi umani sia tramite la sorveglianza veterinaria su cavalli, zanzare, uccelli stanziali e selvatici.

Le regioni più colpite al momento risultano essere Lazio (47 casi neuro-invasivi) e Campania (50), seguite da Lombardia, Emilia-Romagna, Veneto, Calabria e Piemonte. L’aumento rispetto allo stesso periodo del 2024 è netto: solo a luglio di quest’anno si sono registrati 94 casi contro i 36 dell’anno scorso, mentre in agosto, a metà mese, si è a quota 29 (lo scorso anno furono 157), anche se il picco dell’anno resta quello del 2022, con 114 casi a luglio, 161 in agosto e 43 i settembre mentre lo scorso anno furono 57.

La situazione in Lombardia

In Lombardia sono 12 i casi segnalati, con un decesso: si tratta di un anziano residente nel Milanese. Nella provincia di Milano si contano 7 casi, 2 dei quali con sintomi neurologici; altri 5 si sono verificati tra Mantova e Pavia, tutti con sintomi importanti a livello del sistema nervoso centrale.

Anche la sorveglianza veterinaria ha confermato la circolazione del virus in Lombardia, con diversi pool di zanzare infette rinvenuti nelle province di Milano e Pavia.

Nessun contagio umano nel Varesotto

Nel Varesotto non si registrano casi umani, né sono stati trovati pool di zanzare infette sul territorio. L’unico segnale della presenza del virus risale alle settimane precedenti, quando due gazze infette sono state trovate a Varese e a Germignaga.

Le autorità sanitarie invitano comunque alla massima attenzione, soprattutto durante le ore serali e notturne, evitando il più possibile le punture di zanzare con l’uso di repellenti, zanzariere e indumenti protettivi.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 18 Agosto 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.